Un anticipo da non fallire, l’Ascoli al ‘Tombolato’ per il riscatto
[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]
Tornare a muovere la classifica.
L’Ascoli scende in campo domani sera (ore 19) nell’anticipo del ‘Tombolato’ contro il Cittadella con un solo obiettivo: ricominciare a fare punti dopo tre pesanti sconfitte consecutive.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Quattro ko nelle ultime cinque gare, il buon avvio stagionale dei ragazzi di mister Aglietti è stato praticamente annullato dagli ultimi deludenti risultati. Deludenti nel punteggio, non tanto nel gioco, visto che l’Ascoli non ha mai sfigurato contro i propri avversari e anzi ha dato l’impressione di aver raccolto meno di quanto meritato. Eppure è la classifica l’unica cosa che conta. E la classifica al momento piange: Picchio penultimo a 7 punti, solo a +1 dal Trapani fanalino di coda. Ecco allora che l’anticipo al Tombolato è già un primo crocevia stagionale, visto che si gioca prima di tutte le altre squadre. Una vittoria permetterebbe all’Ascoli di salire a quota 10 che – con la classifica così corta – vorrebbe dire tirare una grossa boccata d’ossigeno. Un pari lascerebbe i bianconeri nelle zone rosse, ma di certo sarebbe comunque un modo di tornare a fare punti dopo tre giornate. Perdere sarebbe una dura mazzata. Domani parte la 10° giornata, ci saranno altre 32 partite per cambiare totalmente le carte in tavola. Quindi guai a demoralizzarsi, ma è bene iniziare fin da subito a invertire la rotta.
QUI CITTADELLA – Di fronte ci sarà un Cittadella che sulla carta non ha nulla in più dell’Ascoli. La differenza però la fanno i punti: 18 quelli dei veneti, secondi in classifica dietro solo alla corazzata Hellas Verona. Merito dell’inizio straordinario dei ragazzi di Venturato: 5 vittorie nelle prime 5 partite, sovvertiti i pronostici di fine estate che vedevano la neopromossa in probabile difficoltà nell’impatto con la categoria superiore. L’avvio è stato dunque perfetto, poi però il Cittadella ha un po’ tirato il freno a mano: tre sconfitte nelle ultime quattro gare, i granata sono l’unica squadra – insieme al Vicenza – ad aver conquistato più punti in trasferta che tra le mura amiche. L’Ascoli può e deve approfittarne: al ‘Tombolato’ nelle ultime due gare sono passati sia Brescia (0-3) sia Frosinone (2-3). Il Picchio deve infliggere il terzo dispiacere consecutivo ai veneti.
I PRECEDENTI – Sono 6 i precedenti tra Cittadella e Ascoli, 5 in B e uno in Coppa Italia. Il bilancio è leggermente favorevole ai granata: 3 vittorie (compresa quella in coppa), un pari e due exploit bianconeri. Le sfide si sono tutte disputate a partire dalla stagione 2008/09: 0-0 nel primo incrocio assoluto, poi 2-0 per i padroni di casa l’anno successivo. Le due vittorie del Picchio sono consecutive: 0-1 nel 2010/11 con rete di Gigi Giorgi su rigore, 1-3 la stagione seguente con gol di Papa Waigo, Soncin e Parfait. L’ultimo scontro evoca invece incubi nella mente dei tifosi ascolani: 1-0 targato Baselli nell’ultima giornata di serie B 2012/13, l’Ascoli di mister Silva retrocesse in Lega Pro. Ora serve il riscatto.
I CONVOCATI – Sono 22 i convocati da mister Aglietti per la sfida contro il Cittadella. Out Addae – squalificato -, Lazzari, Favilli e Mignanelli – infortunati. Questi i bianconeri che sono già partiti per il Veneto.
Portieri: Lanni, Ragni, Venditti
Difensori: Almici, Augustyn, Cinaglia, Felicioli, Gigliotti, Iotti, Mengoni, Pecorini
Centrocampisti: Bianchi, Carpani, Cassata, Giorgi, Hallberg
Attaccanti: Cacia, Gatto, Jaadi, Manari, Orsolini, Perez
LA TERNA ARBITRALE – Livio Marinelli della sezione di Tivoli è l’arbitro designato per l’anticipo di domani sera alle 19 al ‘Tombolato’. Non ci sono precedenti con l’Ascoli per il fischietto laziale. A coadiuvarlo Lorenzo Gori della sezione di Arezzo e Michele Grossi della sezione di Frosinone. Quarto Ufficiale Daniel Amabile della sezione di Vicenza.
[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]
Lascia un commento