Un Ascoli indomabile ritrova i tre punti nella trasferta di Savona

image

Torna al successo il Picchio con un prestazione non esaltante, ma che permette ai ragazzi di mister Petrone di ritrovare i tre punti che mancavano dalla vittoria interna contro L’Aquila. I bianconeri ora salgono a quota 12 in classifica.

CRONACA- Giornata soleggiata e perfetta per un match di calcio allo stadio “Bacigalupo” di Savona. Mister Petrone conferma sull’out sinistro Cristiano Rossi dopo la buona partita di sabato scorso contro il Prato, rientra Addae dopo il turno di squalifica, mentre davanti la novità odierna è l’esordio dal 1’ di Altinier, con Perez che si accomoda in panchina. Di Napoli schiera i suoi con lo stesso modulo dei bianconeri: in porta c’è l’ex Pennesi, mentre Scappini è l’unica punta supportato dai trequartisti Colombi, Cerone e Speraza. L’Ascoli non vince da quattro turni e viene dal pareggio interno con il Prato, mentre i padroni di casa sono in crisi profonda ed arrivano a questa sfida da tre sconfitte stagionali consecutive. Sugli spalti un centinaio di tifosi bianconeri, mentre in tribuna oltre ai soci Ciccoianni e Tosti, è presente anche il designatore della Can Pro Roberto Rosetti.

PRIMO TEMPO- Il primo tiro in porta del match è di Chirico al 5’ direttamente da calcio di punizione: la conclusione termina alta. Poco più tardi nervi tesi da entrambe le parti per un fallo di Pirrone: si accende un parapiglia tra i giocatori delle due squadre che si conclude con un’ammonizione per parte per Mustacchio e Quintavalla. Buona la sortita dell’Ascoli al 18’ con Addae che allarga sulla destra per Mustacchio, il laterale offensivo si porta avanti e tenta un cross basso per Altinier che viene anticipato dal difensore Cabeccia. Ancora una buona ripartenza sulla sinistra dei bianconeri: Chiricò scambia con Altinier, ma Pennesi è attento ed anticipa l’attaccante ascolano. Al 26’ Giorgione ci prova da calcio piazzato: la palla viene deviata da Mengoni e termina in calcio d’angolo. Occasione per l’Ascoli al 28’: angolo corto di Berrettoni sulla destra per Chiricò che salta Antonelli e serve un delizioso cross per  Mori in area di rigore, il difensore ascolano stacca di testa, ma la palla è centrale e Pennesi si fa trovare pronto. Berrettoni cilecca la conclusione su un buon assist di Chiricò. A 10’ dalla fine del primo tempo mister Petrone inverte gli esterni offensivi: Chiricò passa a destra, mentre Mustacchio si posiziona a sinistra. Savona in avanti al 39’: dalla distanza ci prova Quinavalla, il tiro viene respinto da Mengoni. Marchetti dalla destra serve Colombi che spizza di testa sul secondo palo, la palla scheggia la traversa a Lanni battuto. Dopo 1’di recupero termina la prima frazione di gioco: poche emozioni al “Bacigalupo” di Savona, partita molto tattica con le due squadre che hanno pensato a non prenderle.

SECONDO TEMPO- Prima occasione della ripresa per i bianconeri al 48’: dal calcio d’angolo dalla destra battuto da capitan Berrettoni, Altinier va vicino al vantaggio di testa, la sua conclusione però finisce out. Sulla ripartenza degli striscioni Cristiano Rossi ferma con un fallo Colombi. Dalla punizione seguente Cerone calcia contro la barriera ascolana. Secondo tempo più pimpante per le due formazione che nel primo tempo si erano risparmiate nel gioco. Al 54’ Picchio vicino al gol: Chiricò dalla destra si accentra, salta Quintavalla e tenta il bolide dalla distanza; Pennesi è attento e respinge con i pugni. Petrone stravolge l’attacco con l’inserimento di Perez e Bangal che ora compongono l’assetto offensivo bianconero. Al 70’ Marchetti serve Scappini in area di rigore, il pallone termina sulla parte alta della porta di Lanni. Ancora Marchetti scatenato sull’out destro: il terzino si accentra saltando Cristiano Rossi una volta, mentre al secondo dribbling il numero 3 ascolano lo ferma con un fallo. Dall’insidiosa punizione battuta da De Feo, Lanni salva i suoi con un intervento prodigioso. Risponde immediatamente il Picchio con Perez, ben servito da Bangal, che non centra lo specchio della porta. Cristiano Rossi anticipa Scappini lanciato a rete all’84’. Nel 1’ dei 5’ di recupero, Avogadri serve Perez con un pallonetto, l’attaccante entrato dalla panchina stoppa,  protegge la palla e con un diagonale dalla destra dell’area di rigore batte Pennesi sul secondo palo. Il bomber ascolano è alla sua 4 marcatura e quest’oggi  ha sfruttato al meglio una delle poche occasioni avute. Il Savona si porta tutto in avanti per trovare il pari in modo invano. Finisce la partita con il Picchio che ritrova la vittoria che mancava dal 6 settembre contro L’Aquila e si rimette in marcia verso la vetta in vista dell’anticipo di venerdì prossimo, quando al “Del Duca” arriverà il Pisa. Per il Savona quarta sconfitta consecutiva ed una classifica che si fa sempre più difficile.

TABELLINO

SAVONA (4-2-3-1): Pennesi, Marchetti, Antonelli, Cabeccia, Marconi, Quintavalla, Speranza, Giorgione (87’Casarini), Scappini, Cerone (80’Bramati), Colombi (54’De Feo). A disposizione: Addario, Galimberti, Bramati, Casarini, De Martis, De Feo, Carta. Allenatore:  Di Napoli.

ASCOLI (4-2-3-1): Lanni, Avogadri, Cristiano Rossi, Pirrone, Mengoni, Mori, Chiricò, Addae, Altinier (68’Bangal), Berrettoni (60’Berrettoni), Mustacchio (80’Giovannini). A disposizione: Ragni, Cinaglia, Barison, Gualdi, Giovannini, Bangal, Perez. Allenatore: Petrone.

Arbitro: Fiore di Barletta

Ammoniti: Mustacchio, Mengoni, Cristiano Rossi (A), Quintavalla, Marchetti (S)

Reti: 91’Perez

Fabio Nazzari

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

PROBABILI FORMAZIONI: Rientra Pirrone al fianco di Addae, confermato Cristiano Rossi sull'out di sinistra

Articolo Successivo

LE PAGELLE: Perez ancora decisivo, ottimo Cristiano Rossi