Un buon Avezzano e una disastrosa terna arbitrale piegano 1-2 il Monticelli

Seconda sconfitta stagionale e secondo ko consecutivo in casa per il Monticelli. I biancazzurri vengono superati 2-1 da un buon Avezzano, ma a influire sul risultato una disastrosa prestazione della terna arbitrale. Gli ascolani restano così al terzo posto in classifica a 13 punti, mancando l’aggancio in vetta a Samb e Fano.

LA GARA – Al Del Duca il Monticelli ospita l’Avezzano nella 7° giornata del girone F di serie D. Moduli speculari per le due squadre (4-3-3), presenti una trentina di tifosi giunti dall’Abruzzo.

Le due squadre si studiano nelle prime fasi del match: il Monticelli sembra timido e impacciato, nonostante un successo proietterebbe i ragazzi di mister Stallone in vetta insieme a Sambenedettese e Fano. Ben messo in campo invece l’Avezzano, nonostante una posizione di classifica non esaltante. Per la prima vera occasione da rete bisogna attendere il 24′: punizione dai 25 metri di Margarita, D’Avino si distende bene alla sua sinistra e devia in corner. Il Monticelli sbaglia, l’Avezzano no: grande giocata solitaria di Bisegna, il classe ’89 esplode un mancino terrificante dalla distanza che non lascia scampo a Di Nardo. Bellissimo gol del numero 10 ospite, applausi anche dalla Tribuna Coperta del Del Duca. Gli ascolani dovrebbero reagire, ma l’Avezzano è micidiale e dopo appena due minuti trova il raddoppio: stavolta fa tutto da solo Di Massimo, colpo da biliardo da posizione defilata e palla che si infila nel sacco dopo aver sbattuto sul palo. 0-2 Avezzano, micidiale uno-due degli abruzzesi. Gli ascolani sembrano in balia degli avversari e rischiano di capitolare su un’altra bella iniziativa di Bisegna, stavolta la retroguardia biancazzurra si salva all’ultimo. A cavallo tra il 38′ e il 39′ succede di tutto: prima Galli colpisce una clamorosa traversa col mancino, poi Margarita va in rete su assist illuminante di Petrucci. Immobile nella circostanza la difesa dell’Avezzano, convinta della posizione di fuorigioco dello stesso Margarita. L’arbitro invece assegna il gol, salvo poi cambiare idea quando la palla era già stata rimessa a centrocampo. Veementi le proteste dei giocatori del Monticelli, ma si resta sullo 0-2 fino al duplice fischio del direttore di gara.

Nella ripresa i ragazzi di mister Stallone provano a spingersi in avanti per riaprire il match: vivace Petrucci sull’out di destra, una spina nel fianco per la retroguardia biancoverde. Al 50′ grande occasione per Galli su traversone basso di Matinata, l’attaccante ex Recanatese calcia però incredibilmente alto da ottima posizione. E’ allora l’Avezzano ad avere la chance per mettere la parola fine all’incontro, Bisegna però si fa ipnotizzare da Di Nardo dopo l’ottimo scambio con Di Genova. Il tecnico Stallone prova il tutto per tutto: al 55′ fuori Minopoli dentro Filiaggi, si passa al 4-2-4. Il modulo ultraoffensivo resiste però solo due minuti: Petrucci – già ammonito – colpisce allo stinco Tabacco. Doppio giallo e Monticelli in inferiorità numerica, il centrocampista avversario è anche costretto a uscire dal campo. La partita si accende e a renderla ancora più infuocata ci pensa il direttore di gara: Filiaggi si incunea in area avversaria e viene fermato col braccio da un difensore avversario, l’arbitro lascia proseguire tra le feroci proteste dei padroni di casa. Al 68′ in campo anche Gragnoli, esce tra gli applausi Margarita. Proprio Gragnoli prova subito a rendersi pericoloso con una bella sforbiciata volante, la palla termina però debolmente tra le braccia di D’Avino. All’80’ brivido per una bella azione personale di La Rosa, il tiro del neo entrato si perde di poco a lato. Quando la gara sembra ormai scorrere via senza grossi sussulti ci pensa Filiaggi a riaprirla: è l’82’, ma il merito del gol è tutto di Vallorani che supera tre uomini come fossero birilli prima di servire una palla d’oro all’attaccante ascolano. Il Monticelli ci crede e si getta tutto in attacco: l’orologio fa un solo giro di lancette e Filiaggi in rovesciata sfiora il gol della vita, si salva in qualche modo la retroguardia ospite. Stallone getta anche nella mischia Rega al posto di Stangoni: saltano completamente gli schemi in campo, tutti avanti a caccia del pari. A tempo praticamente scaduto ancora Vallorani indemoniato dribbla due avversari e mette dentro, la palla attraversa tutta l’area di rigore e incredibilmente nessuno riesce a trovare l’impatto col pallone.

Per il Monticelli arriva così un’immeritata sconfitta per 1-2Onore all’Avezzano, ma gara fortemente condizionata dal direttore di gara. Prossimo appuntamento tra sei giorni in trasferta contro il Chieti.

 

TABELLINO

MONTICELLI (4-3-3): Di Nardo; Vallorani, Sosi, Stangoni (86′ Rega), Mancini; Alijevic, Minopoli (55′ Filiaggi), Matinata; Petrucci, Galli, Margarita (69′ Gragnoli). All: Stallone

AVEZZANO (4-3-3): D’Avino; Valerio, Menna, Tabacco (58′ Venditti), Felli; Sassarini, Kras (67′ Iommetti), Bisegna; Bittaye, Di Genova (74′ La Rosa), Di Massimo. All: Lucarelli

RETI: 27′ Bisegna (A), 29′ Di Massimo (A), 82′ Filiaggi (M)

AMMONITI: Petrucci, Stangoni (M); Kras, Bisegna (A)

ESPULSI: Petrucci (M)

ARBITRO: Domenico De Girolamo

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Highlights Ascoli-Lupa Roma: 1-1 6^ Giornata Giovanissimi Nazionali

Articolo Successivo

POST GARA: Stallone: "L'arbitro è stato determinante, mi è piaciuta la reazione della squadra"