Dardust raddoppia, giovedì 15 maggio concerto al Teatro Filarmonici con set elettronico
Vaccinazioni per gli over 80, si parte il 20 febbraio
Dalle 14 del 12 febbraio partiranno le prenotazioni per la vaccinazione riservata agli over 80.
Dopo la prima fase di vaccinazione che ha coinvolto operatori sanitari ospedalieri e ospiti delle Rsa, la Regione Marche ha comunicato che le vaccinazioni partiranno il prossimo sabato 20 febbraio. I turni di vaccinazioni inizieranno alle 8 e termineranno alle 20. Saranno somministrati i vaccini Pfizer e Moderna.
Le prenotazioni si potranno effettuare sul sito http://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it , oppure il numero verde 800009966. Seguendo il percorso effettuato durante gli screening di massa di dicembre e gennaio, nel Piceno si utilizzeranno gli stessi luoghi utilizzati in quella fase. Ad Ascoli le vaccinazioni si terranno alla Casa della Gioventù mentre a San Benedetto si svolgeranno al Palazzetto dello Sport.
“Una volta avviata la prenotazione – ha spiegato l’assessore Saltamartini – all’utente sarà immediatamente comunicato il giorno, la sede dove sarà somministrato il vaccino e l’orario in cui ci si deve presentare al Punto di Vaccinazione. In circa 20 giorni contiamo di somministrare la prima dose del vaccino Pfizer-BioNtech e Moderna, considerando che gli over 80 nelle Marche sono circa 133 mila e circa 9 mila di loro vengono vaccinati nelle Rsa”.
Le persone che non sono in grado di deambulare o di essere accompagnate la vaccinazione sarà eseguita dall’Asur mediante i Medici di medicina generale ovvero dalle altre strutture territoriali ADI.
“Siamo ben organizzati – ha rimarcato l’assessore – grazie al sistema già utilizzato per lo screening che abbiamo implementato su tutto il territorio regionale. Il piano si muove all’unisono con tutte le Regioni italiane. Procediamo con spirito collaborativo seguendo le direttive ministeriali, ringraziamo tutto il personale Asur che sta affrontando l’emergenza senza risparmiarsi e chiediamo la massima collaborazione alle famiglie nel seguire i loro anziani. La vaccinazione salva la vita, è necessaria la cooperazione di tutta la comunità per la buona riuscita del piano”.
A differenza di altre Regioni non si tiene conto di quelli che compiono 80 anni nel corso del 2021 e di over 75 con patologie. Sarebbe utile qualche informazione al riguardo. Grazie
Mail g.dercoli@libero.it
Anch’io credo che dobbiate inserire chi compie 80 Anni nel 2021 ,perché potrebbe capitare che poi non vengano inseriti neanche nell alta fascia