Via alla Maturità: da Calvino alla Resistenza, domani la seconda prova

Hanno preso il via questa mattina gli esami della Maturità 2015.

La prima prova di italiano – quella meno ‘temuta’  dagli studenti – come di consueto ha riservato alcune sorprese. In tanti però si sono detti soddisfatti per la scelta del Ministero, che ha optato per tracce interessanti e comunque non difficilissime. Ecco i titoli della prova di italiano.

TIPOLOGIA A – Analisi del testo

Italo Calvino, “Il sentiero dei nidi di ragno”

TIPOLOGIA B – Saggio breve

1) Artistico Letterario – La letteratura come esperienza di vita

2) Socio Economico – Le sfide del XXI secolo e le competenze del cittadino nella vita economica e sociale

3) Storico Politico – Il Mediterraneo: atlante geopolitico d’Europa e specchio di civiltà

4) Tecnico Scientifico – Lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica ha trasformato il mondo della comunicazione, che oggi è dominato dalla connettività. Questi rapidi e profondi mutamenti offrono vaste opportunità, ma suscitano anche riflessioni critiche

TIPOLOGIA C – Tema di argomento storico

La Resistenza

TIPOLOGIA D – Tema di ordine generale

Malala Yousafzai e il diritto all’educazione, “I libri e le penna sono le nostre armi più potenti”

Domani si proseguirà con la seconda prova, differenziata a seconda dell’istituto di riferimento. Al Liceo Classico ci sarà la versione di latino, allo Scientifico matematica, economia aziendale negli istituti tecnici, scienza e cura dell’alimentazione all’Alberghiero. La terza prova invece – anche questa diversa per ciascuna scuola – si terrà lunedì 22 giugno.

 


Articolo Precedente

Tasi sulla prima casa, Ascoli tra le città meno care d'Italia

Articolo Successivo

Terminato l'interrogatorio di Marcello Di Giuseppe, il ds si avvale della facoltà di non rispondere