Viabilità: chiuse altre strade, ecco il punto della situazione

Continua a tenere banco il tema della viabilità ad Ascoli Piceno. 

IL MONITORAGGIO – Con grande impegno sta proseguendo il monitoraggio su tutta la rete viaria provinciale per tenere sotto controllo l’evoluzione dei gravissimi eventi franosi che stanno interessando il territorio a causa del maltempo eccezionale che ha colpito a più riprese tutto il Piceno e per cui è stato chiesto lo stato di emergenza alla Protezione civile nazionale e alla Regione. La situazione è in costante mutamento, tanto che sono state emesse da parte del Servizio Viabilità della Provincia ulteriori ordinanze di chiusura, dopo quelle ancora in vigore dei giorni precedenti, per garantire la sicurezza e la pubblica incolumità e consentire gli adeguati interventi di ripristino.

STRADE CHIUSE – L’Amministrazione Provinciale ha disposto la chiusura al transito della Strada Provinciale n. 142 Piana Santi S. Michele, al Km. 5+100, in corrispondenza di contrada da Sant’Imero, nei territori dei Comuni di Ripatransone e Massignano. L’ordinanza si è resa necessaria per il sopravvenuto stato di pericolo derivante da un consistente dissesto idrogeologico che interessa l’intera carreggiata. Il provvedimento resta in vigore fino alla messa in sicurezza e ripristino della normalità. Il traffico veicolare è stato deviato sulla S.P. n.23 Cuprense e la S.P. m.75 San Giuseppe.

CHIUSURA A ROTELLA – E’ stata anche disposta, fino al ripristino della normalità, la chiusura temporanea alla circolazione della S.P. n. 17 Castignanese, al km 16+100, nel Comune di Rotella a causa di una frana che ha invaso la carreggiata. In questo caso, il traffico è stato deviato sulla S.P. 234 Croce Rossa.

BLOCCATA LA MEZZINA – Infine, il Servizio Viabilità della Provincia ha emesso ordinanza di chiusura per la strada provinciale n.43 Mezzina all’altezza della Fornace di Offida, a causa delle abbondanti piogge che hanno determinato lo stato di pericolo per uno smottamento sulla sede stradale. Il traffico è stato deviato sulla S.P 176 Collecchio, la S.P. 15 Castel di Lama, la S.P. 43 Mezzina fino alla Fornace e la Sp. 137 Ponticelli.

LA SITUAZIONE DELLA SALARIA – La Provincia ha inoltre deciso l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o movieri sulla strada di competenza n.235 ex Salaria, al km 180+950, nel Comune di Ascoli Piceno. L’ordinanza rimarrà in vigore da oggi fino al giorno 17 aprile nella fascia oraria dalle 7.30 alle 18 per consentire i lavori di ripristino della rete metallica di protezione divelta e lo svuotamento dei detriti distaccatesi dalla parete rocciosa a seguito dei recenti eventi meteo.

RIAPERTURA A CUPRA – L’Amministrazione Provinciale comunica che è stata invece riaperta al transito la S.P. n.179 Castelletta, al km 1+000 circa, nel Comune di Cupramarattima per la rimozione dello stato di pericolo che ne aveva determinato la temporanea chiusura.


Articolo Precedente

Omicidio Melania Rea, il 27 maggio si decide la pena per Parolisi

Articolo Successivo

Ripresi gli allenamenti in vista di Grosseto, recupero difficile per Altobelli e Perez