Assunzioni e proroghe: l’Ast ha avviato gli iter per 64 unita’ di personale
Vigili del Fuoco, in acquisto la storica sede di San Benedetto del Tronto
Una svolta storica per la sicurezza del territorio e la razionalizzazione dei beni pubblici: la sede dei Vigili del Fuoco di San Benedetto del Tronto sarà presto di proprietà dello Stato. L’atto notarile per l’acquisto della caserma, attualmente di proprietà della Provincia di Fermo, stipulata presso la sede del distaccamento.
L’annuncio è stato dato congiuntamente dai sottosegretari di Stato all’Economia e alle Finanze, On. Lucia Albano, e all’Interno, On. Emanuele Prisco, a sottolineare l’importanza strategica dell’operazione a lungo attesa da personale e territorio.
La caserma in uso ai Vigili del Fuoco sin dai primi anni ’70, si trova in una posizione cruciale per le operazioni di soccorso: dista appena 3 km dall’ingresso autostradale e 1 km dal centro cittadino e dal lungomare, il cuore pulsante della Riviera delle Palme.
Il distaccamento di San Benedetto del Tronto, a servizio di ben 11 comuni con un bacino d’utenza complessivo ordinario di circa 100.000 abitanti, è stato nel recente passato potenziato e innalzato di categoria per far fronte all’aumento demografico dovuto al forte flusso turistico, che vede la popolazione triplicare nel periodo estivo. Con 40 unità effettive in servizio, prosegue l’On. Prisco, la sede garantisce circa di 2.000 interventi all’anno.
L’On. Albano ha sottolineato come l’acquisto rientri in un piano più ampio di razionalizzazione dei beni statali, volto a eliminare i costi delle locazioni passive e a rendere le strutture più efficienti. L’operazione, viene precisato congiuntamente, consentirà nel prossimo futuro di avviare finalmente i necessari lavori di ristrutturazione, oltre a migliorare l’efficienza energetica e sismica dell’edificio. La possibilità di investire in una struttura di proprietà statale, consetira’ gli interventi necessari ad adeguarla alle esigenze del tempo , garantendo maggiore sicurezza e operatività per i Vigili del Fuoco e per l’intera comunità che
Lascia un commento