I Vigili del Fuoco italiani miglior squadra per i soccorsi durante il terremoto

[xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-post”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-alto”]

Il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco italiani ha vinto il prestigioso Conrad Dietrich Magirus Award, che ogni anno assegna il titolo di migliore “Squadra internazionale dei Vigili del Fuoco”, in questo caso per gli interventi di soccorso durante i terremoti che hanno colpito il Centro Italia nel 2016 e di nuovo in questo inizio di 2017.

“Il soccorso e il salvare le vita umane – hanno detto dal palco i freschi vincitori di quello che viene definito l’Oscar dei pompieri  – dovrebbero avere la stessa importanza in tutto ilmondo”. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Ulm, in Germania, dove Magirus, marchio globale per la produzione dei mezzi antincendiodi CNH Industrial, ha il proprio quartier generale e, come ha spiegato il CEO di Magirus, Marc Diening, il premio vuole ricordare la storia della stessa azienda.  “Conrad DietrichMagirus, il fondatore dell’azienda – ha detto il CEO ad askanews – era un innovatore che ha cambiato l’industria, con i suoi prodotti, con la sua tecnologia e le sue strumentazioni per i Vigili del Fuoco. Ma era anche più di un imprenditore, era un pompiere e ha dato vita alla prima Associazione di categoria in Germania, coinvolgendo le comunità, perché non c’erano Vigili del Fuoco professionisti. Il premio vuole rendere onore a queste idee”. Idee che, nella serata di festa tedesca, sono soprattutto quell edi un forte senso di comunità tra i Vigili del Fuoco, uniti dalla passione e dal rispetto e spesso chiamati a essere eroi silenziosi.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]