Aumentano a 30 le Bandiere Arancioni per le Marche che si confermano terze tra le regioni italiane
Villa Pigna, immigrati a lavoro per la pulizia e il decoro del quartiere
I richiedenti asilo di Villa Pigna si occupano della pulizia e del verde del quartiere.
A renderlo noto è lo stesso sindaco Angelo Flaiani tramite il proprio profilo Facebook.
IL BUONO NELLE DIFFICOLTA’ – “Folignano dimostra ancora una volta come anche nelle difficoltà si possano realizzare belle cose. Di fronte al comprensibile iniziale disagio per l’arrivo di queste persone abbiamo lavorato affinché attraverso l’integrazione si possa riconoscere dignità a queste persone e nello stesso tempo tranquillizzare i nostri cittadini. Non ci siamo prestati a sterili polemiche, queste le abbiamo lasciate molto volentieri a chi non sa fare altro.
IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE – E’ chiaro che l’emergenza immigrati non è competenza comunale o delle parrocchie. Prendersela con chi cerca di limitare gli aspetti negativi serve solo per la ricerca del consenso politico. In queste settimane abbiamo invece lavorato ad un progetto valido e sostenibile di integrazione. Un percorso condiviso che ha permesso la sottoscrizione di due distinti accordi, uno con il Prefetto e l’altro con le associazioni di volontariato, che oggi rappresentano un modello di integrazione e di partecipazione che ritengo possa essere utile anche per altre situazioni.
UNA MANO DALLO ‘STRANIERO’ – Da oggi gli immigrati sono al lavoro gratuitamente per la pulizia ed il decoro di Villa Pigna, prima conseguenza del protocollo di intesa sottoscritto con il Prefetto. Nei giorni scorsi hanno permesso l’apertura anche mattutina dell’ufficio preposto alla consegna delle buste per la differenziata. Attività che rappresentano un servizio aggiuntivo rispetto ai servizi attivati attraverso i voucher o ai lavori socialmente utili destinati ai cittadini di Folignano attualmente non occupati. Lo chiarisco per evitare le polemiche di chi critica anche quando queste persone, per ringraziare dell’ospitalità offerta, vogliono dare una mano gratuitamente. Sono attività che non tolgono opportunità di lavoro ai cittadini di Folignano ma rappresentano un servizio aggiuntivo gratuito che servirà a migliorare il decoro del nostro paese.
È la dimostrazione che l’accoglienza fatta con intelligenza e senza nessun pregiudizio possa essere utile a tutti“.
Ecco alcune foto degli immigrati a lavoro a Villa Pigna
Lascia un commento