Vincere per la salvezza: Picchio, col Vicenza non puoi sbagliare

Giro di 360° per mister Mangia.

Domani al Del Duca arriverà il Vicenza. E per il tecnico bianconero si chiuderà così il primo ciclo alla guida del Picchio: l’ex ct dell’Under 21 fece infatti il proprio esordio sulla panchina dell’Ascoli proprio nella gara d’andata contro i veneti. Allora il Vicenza si impose 3-0. Ora l’Ascoli deve riscattare quel ko.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Che il match contro i biancorossi sia a dir poco fondamentale per l’Ascoli è ormai cosa nota. Contro il Vicenza è uno scontro diretto cruciale per il prosieguo della stagione: in caso di successo, il Picchio salirebbe a 39 punti in classifica e taglierebbe (quasi) definitivamente le gambe a una diretta concorrente nella lotta salvezza. Il momento di forma dei bianconeri non è esaltante: l’importante pareggio in trasferta contro la Pro Vercelli ha interrotto una striscia di due sconfitte consecutive contro Crotone e Avellino. I bianconeri devono ora tornare a vincere al Del Duca: nel 2016 il Picchio tra le mura amiche ha sconfitto Lanciano, Como, Modena e pareggiato con il Latina nei 4 scontri salvezza. Il rocambolesco ko contro l’Avellino deve restare solo un incidente di percorso. Davanti al proprio pubblico l’Ascoli vuole tornare a conquistare il bottino pieno. I tifosi sono pronti a sostenere la squadra con l’ennesima spettacolare coreografia. Alle 16,30 sono terminati i biglietti per la Curva Sud Superiore.

QUI VICENZA – Nel Piceno arriverà un Vicenza che definire in crisi sarebbe fin troppo riduttivo. I veneti avevano iniziato bene il nuovo anno con due vittorie consecutive (2-1 sul Modena e 0-1 a Perugia), salvo poi sprofondare inesorabilmente sempre più in basso. Sabato saranno esattamente due mesi senza successi per i biancorossi: nelle ultime 10 partite infatti, il Vicenza ha raccolto solo 4 pareggi e ben 6 sconfitte (appena 5 gol fatti e addirittura 17 subiti). I Lanerossi sperano che con l’arrivo di Lerda sulla panchina i risultati possano cambiare, il Picchio dovrà avere più fame degli avversari per conquistare l’intera posta in palio.

I PRECEDENTI – Sono 14 i precedenti in campionato tra Ascoli e Vicenza disputati in terra picena: due in serie A, gli altri 12 in B. Il bilancio sorride nettamente ai bianconeri: 6 vittorie per il Picchio e 6 pareggi, solo una volta i biancorossi sono riusciti a espugnare il Del Duca (1-4 nella stagione 2002/03). Le ultime due sfide sono terminate con altrettanti pari (0-0 e nel 2012/13 e 1-1 nel 2011/12), mentre l’ultimo successo del Picchio è quello del 22 marzo 2011 con la doppietta allo scadere di Mendicino (88’ e 90’) che ribaltò il vantaggio iniziale di Martinelli (10’).

LA TERNA- Arbitro dell’incontro sarà Luigi Nasca della sezione di Bari. Al suo fianco Emanuele Prenna della sezione di Molfetta e Alessandro Raparelli della sezione di Albano Laziale. Il fischietto ha già diretto due volte il Picchio in questa stagione, nelle sconfitte (entrambe per 2-0) in trasferta contro Lanciano e Salernitana.


Articolo Precedente

Mangia: "Domani non è una partita, ma la partita!"

Articolo Successivo

"L'arte nella pietra", alla caccia dei segreti di Ascoli Piceno