Al via gli eventi del ciclo “I suoni dell’Anima”

ASCOLI – Presentata l’iniziativa “I Suoni dell’Anima”, promosso dall’associazione di promozione sociale Asculum e patrocinato dal Comune di Ascoli .
Otto incontri, a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria, che si terranno presso i Giardini Comunali. Si partirà domenica 2 agosto alle ore 19 con “Le Ciotole che cantano. Armonizzazione di gruppo con ciotole tibetane” con la presenza dell’artista Elisabetta Gatto.
Questi gli altri appuntamenti: 9 agosto “Canti di Madre Terra” con Roberta Tomassini & Titti Chamberlin, 13 agosto “Mantra Yoga” con Eugenia Brega – Veronica Valenti – Paolo Clementi, 21 agosto “Le corde del cuore” con Duo Musicaviva – Valeria Meldolesi e Matteo Venturini, 28 agosto “Fate Caprine e Cavalieri Erranti. Lezione spettacolo su Miti e Leggende dei Monti Sibillini” con Cesare Catà,  30 agosto “Itinere” con Mediterranimae – Toni Vittori – Francesco Piccorossi con la partecipazione di Matteo Mariani al violino e Stefano Camaioni al sax  4 settembre “Suoni e canti per il risveglio e la cura universale” con Andrea Tosi & Ilaria Lenzini e 6 settembre “Maqay Sunqu: Bagno sonoro sciamanico con strumenti ancestrali” con Enrico Trevisan.
Per il sindaco Marco Fioravanti “Si stanno strutturando progetti insieme ad Asculum per fare iniziative durante l’anno e con la necessità di creare momenti dove le persone possono fermarsi e ascoltare la propria anima. Questo periodo ci ha messo in difficoltà e oggi riscoprire la forza del fermarsi è un valore”.
“Vogliamo essere presenti organizzando qualcosa per portare qualcosa di bello in questo momento particolare ed è bello celebrare lo stare insieme”  dice il presidente di Asculum Cristiano Roganti.
“Sentivo che c’era bisogno di una spinta per cercare di portare via il malessere della pandemia e questi eventi creano un circuito  positivo e  di speranza” conclude l’assessore agli eventi Monia Vallesi.

Articolo Precedente

Per la festa di S.Emidio, sotto le Cento Torri previste solo le Messe

Articolo Successivo

"Mete Picene" propone le migliori esperienze per scoprire il Piceno