Al via un bando per le nuove attività giovanili

ASCOLI –  Il Comune di Ascoli emana un bando per alcune proposte di partenariato e di attività da attuare nell’ambito dell’ “Avviso Pubblico Sinergie, per la presentazione di proposte progettuali di gemellaggio per lo sviluppo e la diffusione di interventi di innovazione sociale giovanile

La pubblicazione dell’avviso è finalizzata alla selezione, da parte del Servizio Politiche Giovanili del Comune di Ascoli Piceno, di proposte di partenariato e di attività finalizzate alla presentazione di progettuali in risposta all’Avviso Pubblico erogato dall’ANCI, a cui la presente Amministrazione intende partecipare al fine di potenziare/replicare il progetto “SPACE. Spazi Creativi Contemporanei” realizzato dal Comune mediante il contributo del Fondo Politiche Giovanili.

L’avviso rappresenta lo strumento di coinvolgimento di soggetti pubblici e privati nei partenariati e nella stesura di progetti di gemellaggio che saranno trasmessi dal Comune di Ascoli Piceno ad ANCI entro il 3 settembre 2019 in risposta all’Avviso SINERGIE. Con il presente avviso si intende coinvolgere enti pubblici e privati per costruire  2 partenariati qualificati di soggetti in grado di supportare il Comune di Ascoli Piceno (ente cedente) e i Comuni di San Giorgio a Cremano e Teramo (enti riusanti) nel potenziamento/trasferimento della buona pratica attraverso attività che tengano conto delle specificità territoriali, come nello schema in allegato. Pena l’inammissibilità delle istanze, i proponenti dovranno trasmettere le candidature al Comune di Ascoli Piceno entro e non oltre le ore 12:00 del 19 agosto 2019.

L’esponente del Pd Francesco Ameli critica “La minima disponibilità di tempo assegnata a chi dovrebbe presentare i progetti che, considerata la complessità dei requisiti richiesti ai potenziali partecipanti, rischiano di essere al di sotto delle reali potenzialità dei concorrenti. E di qualità inferiore a quella che avrebbe potuto essere. Sì perché il tempo per la presentazione dei progetti è di appena 11 giorni (il bando pubblicato l’8 agosto, la presentazione entro il 19 agosto). Incomprensibili misteri della burocrazia”


Articolo Precedente

Spaccio di droga, un 27enne in manette

Articolo Successivo

Ferragosto, tempo di furti in appartamento: i consigli della Questura