Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Anche Fioravanti firma la petizione contro il cibo sintetico
Entra nel vivo anche ad Ascoli con la firma di questa mattina a Palazzo dell’Arengo del sindaco Marco Fioravanti, la petizione mondiale promossa da Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, Filiera Italia e World Farmers Markets Coalition per promuovere una legge che vieti produzione, uso e commercializzazione del cibo sintetico in Italia.
La minaccia è reale. Dalla carne prodotta in laboratorio al latte “senza mucche” fino al pesce senza mari, laghi e fiumi fino al miele senza il volo delle api, il cibo in provetta potrebbe presto inondare il mercato europeo – denuncia Coldiretti Ascoli Fermo – poiché già ad inizio 2023 potrebbero essere introdotte a livello Ue le prime richieste di autorizzazione all’immissione in commercio che coinvolgono Efsa e Commissione Ue. Una proposta, quella del cibo sintetico, guidata da investimenti di colossi dell’high tech, della chimica, della finanza e presentata strumentalmente come opportunità per l’ambiente e per la salute, ma che in realtà cela attraverso false informazioni una strategia di annullamento del cibo inteso come condivisione, come legame con la storia, la tradizione, la cultura e la natura.
Tutti i cittadini di Ascoli Piceno possono firmare la petizione presso l’infopoint Coldiretti all’interno del Mercato di Campagna Amica di Via Tranquilli n.46 (Zona Caldaie) aperto il martedì, venerdì e sabato dalle 8.00 alle 13.00.
Lascia un commento