Anche la Croce Rossa di Ascoli impegnata nell’indagine Istat sui test sierologici

ASCOLI – La Croce Rossa sarà impegnata nell’indagine Istat sulla siero prevalenza. Presto saranno chiamate 180 mila persone campione per fotografare lo stato immunitario della popolazione italiana . La Croce Rossa sarà impegnata in questa nuova sfida e proprio grazie a questo nuovo progetto la CRI di Ascoli si è resa disponibile attraverso i propri volontari con qualifiche specifiche (infermieri professionali)   a “scattare una fotografia dello stato di salute degli italiani esclusivamente rispetto al Covid-19.

Grazie anche  ad un volontario esperto, operatore di call center,  telefonicamente saranno contattate le persone scelte in base a dei criteri dettati dal Comitato Scientifico e dall’istituto Superiore della Sanità.  L’operatore inviterà a compilare un  questionario e dare appuntamento per il prelievo, registrando tutto nella piattaforma informatica.

I test saranno eseguiti su un ventaglio  di persone scelte a campione dall’Istat, saranno gratuiti e i risultati verranno comunicati alla persona. I campioni raccolti grazie alle volontarie ed infermiere professionali, saranno consegnati, a cura della Croce Rossa Italiana, alla banca biologica dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “L. Spallanzani”. Il progetto  è  dall’ISTAT  e dall’I.S.S. insieme alla commissione Scientifica del Governo. La Croce Rossa di Ascoli si è messa a disposizione al fine di garantire che questa indagine ISTAT Siero prevalenza possa avvenire nel migliore dei modi ed essere utile in questa fase molto delicata.


Articolo Precedente

"Torre sul Porto" candidata ai Luoghi del Cuore FAI

Articolo Successivo

Nuovo avviso pubblico di revisione dell'Albo delle associazioni sportive