Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Arrampicata, ad Ascoli una bellissima realtà chiamata Anime Verticali
C’è uno sport che negli ultimi anni ha avuto una crescita esponenziale: l’arrampicata. Ad Ascoli, seppur non tutti ne sono a conoscenza, c’è un’associazione sportiva – denominata Anime Verticali Avis – che è un fiore all’occhiello per tutta la regione.
Il presidente dell’associazione è Paolo Clementi e gli istruttori sono Valerio Liberi, Nino Latini, Enrico Alberti, Sonia Paci e Marco Clementi. Attualmente ‘Anime Verticali Avis” conta oltre 150 iscritti (nella classifica numero iscritti sono i primi nelle Marche e 22esimi in tutta Italia). Le attività partono dai bambini di 4 anni fino ad arrivare a gente adulta che per tenersi in forma o semplicemente per trascorrere qualche ora di svago pratica l’arrampicata.
Tante sono le soddisfazioni per la società ascolana: “Alcuni nostri ragazzi parteciperanno al campionato italiano giovanile di arrampicata che si terrà ad Arco di Trento, polo storico di questo sport – ha affermato Paolo Clementi – la nostra Sara Giuseppetti, ascolana, si è classifica 14esima nel racking mondiale specialità boulder ed è stata convocata nella Nazionale maggiore al raduno a Monaco di Baviera”.
“L’arrampicata è una disciplina che ti permette di allenare tutto il corpo senza sovraccaricare troppo i nostri muscoli – spiega Clementi – inoltre è un sport anche divertente. Ad allenarsi qui da noi vengono sia l’appassionato che vuole tenersi in forma, sia i ragazzi che cominciano ad imparare questo sport e fanno anche le gare. I nostri iscritti si allenano tre volte a settimana. Questo è un sport che aggrega molto, noi ad esempio lavoriamo tanto con le scuole. Invitiamo gli ascolani a venire a provare questa disciplina!”