Ascoli, che impresa: 2-1 al Cagliari in 10 contro 11!

Impresa bianconera! L’Ascoli batte 2-1 il Cagliari in 10 contro 11 e conquista tre punti fondamentali in ottica salvezza. Decide la doppietta di Cacia, Picchio a 42 punti!

LA GARA – Al Del Duca l’Ascoli ospita il Cagliari nella 35° giornata della Lega B. Entrambe le squadre vanno a caccia dei tre punti: il Picchio – reduce dal fondamentale successo esterno contro il Perugia – ha bisogno di muovere la classifica per non venir ulteriormente risucchiato nelle zone pericolose. Il Cagliari – secondo nel torneo – vuole mettere il solco definitivo dal terzo posto per fare un altro decisivo passo verso il ritorno in serie A. Mister Mangia conferma lo stesso undici che ha battuto il Perugia la scorsa settimana, con Cacia unica punta e folto centrocampo a 5. Cagliari in campo col 4-3-1-2: Joao Pedro è il trequartista libero di svariare, Sau e Giannetti la temibile coppia offensiva dei rossoblu.

Partita subito vivace fin dalle prime battute: Joao Pedro dà immediatamente prova della sua classe con alcune belle sortite offensive, non corre pericoli comunque la retroguardia bianconera. Il Picchio non sta a guardare e al primo affondo passa: Addae apre bene per Dimarco, cross al bacio del terzino bianconero e Cacia da bomber puro in spaccata trafigge Storari col mancino. Rete proprio sotto la Curva Sud, grande esultanza da parte dei tifosi dell’Ascoli per il 10° centro stagionale del capocannoniere bianconero. Il Cagliari si getta subito in avanti alla ricerca del pareggio: all’11’ Giannetti di testa va vicinissimo all’1-1, Cacia sulla linea salva i bianconeri. Ancora ospiti pericolosissimi al 15’: Joao Pedro illumina per Giannetti, diagonale dell’attaccante rossoblu e strepitosa deviazione in corner di Lanni. E’ mini-assedio Cagliari: Joao Pedro spara col destro a botta sicura dall’interno dell’area di rigore, Canini si immola e respinge col corpo. Ospiti assoluti padroni del possesso palla, ma troppo sbilanciati in avanti. L’Ascoli prova allora ad approfittarne in contropiede: Orsolini serve bene Cacia  in verticale, il tiro dell’attaccante bianconero viene deviato in corner dal recupero di Krajnc. Al 29’ il Cagliari è costretto al primo cambio: fuori Sau dentro Cerri, col neo entrato subito pericolosissimo. Dribbling e slalom su Dimarco e Mitrea, tiro col mancino e respinta di Lanni. La palla arriva a Joao Pedro, destro a botta sicura e Cinaglia sulla linea salva il risultato. Gli ospiti fanno paura là davanti, ma il Picchio è letale in contropiede: ancora Dimarco con un lancio millimetrico serve Cacia, l’attaccante bianconero brucia Salamon in velocità e poi inventa un eurogol a pallonetto con Storari fuori dai pali. Straordinaria rete del bomber del Picchio, è tripudio al Del Duca con l’Ascoli sul 2-0. Il Picchio avrebbe un’altra grossa chance di punire in contropiede, ma il recupero a centrocampo di Bianchi è con la mano: giallo per il classe ’88, salterà la trasferta contro il Trapani per squalifica. Al riposo si va così con l’Ascoli avanti 2-0.

Nella ripresa il leitmotiv del match è presto detto: Cagliari all’assalto, Picchio arroccato in difesa e pronto a chiudere la sfida in contropiede. La prima occasione del secondo tempo è per l’Ascoli: piazzato di Jankto dalla sinistra, Canini svetta di testa e la palla esce di un soffio a lato. I bianconeri potrebbero chiuderla, il Cagliari invece la riapre: Bianchi stende Giannetti in area, doppio giallo e rosso per il centrocampista ex Leeds. Dal dischetto Joao Pedro spiazza Lanni e fa 2-1: i rossoblu tornano in corsa, Picchio costretto all’inferiorità numerica per il resto della gara. Mister Mangia prova a correre ai ripari: fuori Orsolini dentro Altobelli. E’ però un assedio: prima Salamon con un destro terrificante calcia alto di poco, poi è Lanni a salvare il vantaggio con un altro prodigioso intervento su Giannetti tutto solo in area. Rastelli si gioca tutti i propri assi: dentro anche Farias al posto di Munari, Cagliari a trazione ultra offensiva per gli ultimi 25′ di gioco. Giannetti è il più pericoloso tra i rosssoblu, Lanni a terra blocca la deviazione area dell’attaccante avversario. Al 72′ arriva la seconda sostituzione di Mangia: fuori Dimarco dentro Milanovic, con Mitrea che si sposta a sinistra. E’ una vera e propria sofferenza sul terreno di gioco, all’81’ standing ovation per Cacia rilevato da Perez. Tello mette a dura prova Mitrea sull’out mancino, l’Ascoli si difende con le unghie e con i denti dal forsennato assalto ospite.

E’ un finale al cardiopalmo, l’arbitro assegna 4′ di recupero.  Salamon con un destro terrificante dai 30 metri centra in pieno l’incrocio dei pali, poi Altobelli si divora la rete del 3-1 e al 94′ Farias da posizione ravvicinata coglie la traversa.

Clamoroso finale al Del Duca, l’Ascoli batte 2-1 il Cagliari e sale a 42 punti in classificaLa salvezza – grazie a questa impresa – è più vicina.

 

TABELLINO

ASCOLI (4-5-1): Lanni; Cinaglia, Canini, Mitrea, Dimarco (72′ Milanovic); Orsolini (61′ Altobelli), Carpani, Addae, Jankto; Cacia (81′ Perez). All: Mangia

CAGLIARI (4-3-1-2) : Storari; Balzano, Krajnc, Salamon, Murru; Munari (68′ Farias), Di Gennaro, Cinelli (53′ Tello); Joao Pedro; Sau (29’ Cerri), Giannetti. All: Rastelli

RETI: 8’ Cacia (A), 33’ Cacia (A), 57′ rig. Joao Pedro (C)

AMMONITI: Bianchi, Jankto, Lanni, Carpani (A); Krajnc (C)

ESPULSI: Bianchi (A)

ARBITRO: Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo


Articolo Precedente

B Italia, prima convocazione per Orsolini. In azzurro anche Del Fabro

Articolo Successivo

POST GARA: Le parole di Cinaglia e Cacia