Ascoli, Fainplast sponsor di maglia. Faraotti:” Devo ridare qualcosa al mio territorio”

ASCOLI – La Fainplast sarà ancora una volta lo sponsor di maglia dell’Ascoli Calcio per la stagione 2019/2020.

Il fondatore e leader dell’azienda Battista Faraotti ricorda di “Essere sempre stati vicini all Ascoli . Un’azienda locale deve essere attenta anche allo sport, perché gli impegni sono importanti. Mi onora che la mia azienda sia sulla maglia dell’Ascoli. Tutti devono fare la loro parte e più risorse ci sono, meglio si può fare. In famiglia seguiamo tutti l’Ascoli e lo facciamo perché devo ridare qualcosa al territorio che mi ha dato molto” spiega Faraotti “Il successo va condiviso con la comunità ed è questo che bisogna fare. Sto vedendo un calcio piacevole e credo che si può solo migliorare ancora. In passato abbiamo visto sofferenze ma adesso c’è tosti che rappresenta tutta la città” dice Faraotti . Sul Picchio Village “Quei campi hanno valore se sono utilizzati da una squadra di serie a e b, anche a Bellini conviene che sia valorizzato. Apprezzo il bel gioco e ho visto davvero delle belle partite con un gioco bello e da vedere. Spero che Zanetti ci faccia divertire ma siamo fiduciosi”

La responsabile marketing dell’Ascoli Susi Galanti parla di  “Legame che si fortifica e diventa forte. Ascoli calcio è una realtà che si confronta con tutto il territorio nazionale ed è normale che ci si apra ad investimenti diversi ma siamo convinti che il fulcro deve restare legato alle attività locali”.

Il presidente dell’Ascoli  Giuliano Tosti aggiunge che ” Faraotti è un difensore della città e del territorio e ha sempre aiutato il territorio. È un capitano d impresa importante ed è sponsor più longevo dell’Ascoli. Il primo ringraziamento arriva da Pulcinelli, poi da me e Ciccoianni. Siamo aperti ai valori della città e questo esempio deve contaminare altri imprenditori ascolani, la nostra porta è sempre aperta. Deve essere un anno di soddisfazioni per tutti” dice Tosti “Con Bellini il rapporto è rimasto buono e anche se si è lasciato male con la tifoseria, è un patrimonio da valorizzare perché è un ascolano che ha avuto successo le mondo. noi stiamo nel top del calcio mondiale e per una città piccola, è straordinario . Vedendo alcuni allenamenti ho visto che l’allenatore cura ogni minimo dettaglio, vedo un applicazione al lavoro che non avevo mai visto in sei anni di Ascoli”.


Articolo Precedente

Ascoli, domani la presentazione delle nuove maglie

Articolo Successivo

Ascoli, ecco le nuove maglie per la nuova stagione