Dall’Ordine dei Commercialisti una campagna per la legalità

ASCOLI PICENO – L’Ordine dei Commercialisti di Ascoli lancia una campagna a favore della legalità rivolta ai bambini delle 4 e 5 classi di Ascoli e San Benedetto. In particolare, l’iniziativa è a favore della conoscenza dell’importanza delle tasse e del loro uso a favore della collettività. Il progetto è in partenza e prevede la realizzazione di una lezione destinata ai piccoli studenti fatta attraverso un cartoon, slides, un libretto e al termine, la consegna di un certificato.

Come ricorda il Prefetto di Ascoli  Rita Stentella “La finalità è quella di diffondere la corretta conoscenza della fiscalità e legalità. E’ un modo per avvicinare la fiscalità ai bambini sperando che si formino cittadini adulti che rispettino le regole. Il progetto parte ad Ascoli e San Benedetto per poi estendersi alle altre città della provincia”

Il presidente dell’Ordine dei Commercialisti Carlo Cantalamessa ricorda che ” E’ un progetto gratificante perché dimostra che noi non siamo i fiancheggiatori dell’evasione fiscale. Il nostro obiettivo non è essere casta ma essere d’aiuto ai cittadini. e riteniamo che l’educazione civica vada affrontata durante il percorso scolastico e c’è poca attenzione per il bene pubblico. Bisogna anteporre i doveri ai diritti e i ragazzi possano capire che le tasse sono importanti ma bisogna controllare come vengono spesi i soldi delle tasse”, mentre il Sindaco di Ascoli Guido Castelli parla della “Necessita di alfabetizzare i bambini ed è un pezzo di educazione alla legalità” mentre il primo cittadino di San Benedetto Pasqualino Piunti loda un’ iniziativa “Veramente utile per il territorio. I cittadini più importanti sono i bambini perché in quell’età si creano delle certezze importanti che si devono veicolare in modo importante perché sarà quello del futuro. Una società si mantiene salda se i principi sani vengono diffusi in maniera sana”


Articolo Precedente

Guardia di Finanza, il Maggiore Minerva nuovo comandante della Compagnia di Ascoli

Articolo Successivo

Maltempo, la Regione avvia la ricognizione dei danni