TEMPO REALE
“E’ un orgoglio avere la data zero di Faini che arricchirà il dossier per la capitale della cultura. Faini non solo ha portato in giro il nome di Ascoli ma è innamorato della città. Ascoli ha bisogno di energie per arrivare fuori dai confini. ll suo legame con la città è fondamentale e insieme a lui stiamo mettendo in cantiere altri progetti. Il suo valore artistico è un vantaggio per la città” dice il sindaco Marco Fioravanti
“Stiamo uscendo dal buio e ritorniamo a far rifiorire tutte le iniziative che ci sono mancate. Rinasciamo anche da un punto di vista turistico” aggiunge l’assessore alla Cultura della Regione Giorgia Latini ” Uniamo il passato con Rossini con il presente che è Faini. Il nostro obiettivo è mettere in evidenza i simboli del nostro territorio come fatto sui borghi”
“Faini è in continua ricerca e si misura con grandi sfide, con il suo amore per Ascoli che rimane sempre vivo” sottolinea Donatella Ferretti, assessore alla Cultura dell’Arengo.
“Tutto è nato qui e ho un team di ascolani che mi aiuta e che ormai sta diventando un laboratorio creativo.Tutto quello che si vede è opera di persone nate qui. Qui sono a casa e mi piace stare al Ventidio” dice Dardust “La sfida è fare questa overture e sarà uno spettacolo a livello visivo che sarà meraviglioso, l’effetto sarà pazzesco. Rossini è lontano da me artisticamente ma ho cercato di affrontare questa sfida. E’ bello osare a livello musicale. Il primo atto sarà intimista e il secondo sarà molto più coinvolgente. Dedico questo concerto a mio padre che è venuto a mancare e che sarebbe stato felicissimo di esserci. Il concerto dura 1 ora e mezzo e sarà una sorta di film. Sturm and Drugs è un divertissment che porta la tradizione nel futuro”
Cristiano Pietropaolo

Lascia un commento