Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli
Ecco i requisiti per accedere al “Bonus per Ascoli Piceno”
ASCOLI – Il Comune di Ascoli ha reso noto tutti i dettagli del cosiddetto “Bonus per Ascoli Piceno” con l’adozione di misure eccezionali e straordinarie per il sostegno alle attività produttive a seguito dell’emergenza Covid-19 mediante l’assegnazione di un contributo straordinario di 500 euro alle attività con sede operativa e legale nel Comune di Ascoli.
Sono soggetti beneficiari della presente procedura le attività che, da codice ATECO, hanno avuto la sospensione dal DPCM 11.03.2020 e risultano ancora sospese successivamente al DPCM 26/4/2020. Le risorse disponibili sono pari a complessivi 390mila euro.
I soggetti beneficiari devono possedere i seguenti requisiti, al momento della presentazione della domanda di contributo, a pena di inammissibilità della stessa: essere regolarmente costituiti, essere iscritti al Registro Imprese, ove obbligati, ed essere attivi alla data del 23/2/2020 o, qualora non fossero tenuti alla iscrizione al Registro delle Imprese, presentino una specifica dichiarazione, corredata da informazioni risultanti presso l’Agenzia delle Entrate.
Non devono trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, concordato preventivo, ovvero in ogni altra procedura concorsuale prevista dalla Legge Fallimentare e da altre leggi speciali, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti; i soci o coloro che ricoprono un incarico all’interno delle imprese non devono essere stati condannati con sentenza definitiva o, ancorché non definitiva, confermata in grado di appello, per uno dei delitti di cui all’art. 51, comma 3-bis del codice di procedura penale.
Ma anche non devono aver lavorato, durante il periodo di chiusura obbligatoria, in smart working o in base ad autorizzazioni della Prefettura.
Le domande di contributo devono essere trasmesse dalla data di pubblicazione del bando e fino alle ore 24,00 del giorno 21 novembre 2020 utilizzando la modulistica allegata e scaricabile in formato editabile.
La modulistica deve essere trasmessa al Comune di Ascoli esclusivamente per Posta Elettronica Certificata (PEC) in formato digitale all’indirizzo PEC del Comune di Ascoli Piceno: comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it.
Lascia un commento