Estate finita, suona la campanella: tutti sui banchi di scuola

ASCOLI PICENO – Suona la campanella, l’estate è terminata: da questa mattina si torna sui banchi di scuola. 

Gli auguri di un buon anno scolastico sono arrivati dal sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli e dal Vescovo di San Benedetto del Tronto Bresciani.  Diversi i problemi legati al terremoto, attesa per l’arrivo degli ultimi docenti nelle scuole.

La situazione più “grave” alla scuola media Don Giussani di Monticelli: il plesso è ancora al centro dei lavori post sisma, circa 250 alunni svolgeranno il loro anno scolastico in via Sardegna. 

Emozione e qualche lacrima di commozione ad Arquata del Tronto, dove i giovani del posto hanno fatto il loro ingresso nel nuovo plesso antisismico realizzato grazie ai circa 3.2 milioni di euro raccolti dalla Fondazione La Stampa-Specchio dei Tempi. La struttura conta dieci aule a disposizione degli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria: stamane 70 alunni (quelli rientrati nelle casette finora consegnate alle famiglie terremotate) hanno varcato le soglie della nuova scuola, ma la capienza complessiva è di 150 allievi (numero che sarà raggiunto solo dopo il rientro di tutti ad Arquata del Tronto).

Dopo oltre tre mesi di vacanze, per i ragazzi è dunque arrivato il momento di rimettere lo zaino in spalla e tornare sui banchi. C’è un intero anno scolastico da affrontare.


Articolo Precedente

Inizio scuola, l'augurio del vescovo Bresciani agli studenti

Articolo Successivo

Fracasso al centro, Piunti ferma la musica in un locale della movida