Dardust raddoppia, giovedì 15 maggio concerto al Teatro Filarmonici con set elettronico
Federfarma insiste sulla corretta informazione sulle vaccinazioni
ASCOLI PICENO – Informazioni scientificamente corrette sui vaccini e sulla loro sicurezza: questo l’obiettivo delle farmacie della provincia di Ascoli Piceno dopo l’affissione delle locandine predisposte dal Ministero della Salute.
Pasquale D’Avella , presidente provinciale, sottolinea ”tutta la comunità scientifica internazionale riconosce che i vaccini sono uno degli strumenti di salute pubblica più sicuri ed efficaci di tutti i tempi, è in tale ottica che Federfarma con le farmacie aderenti s’impegna, di giorno in giorno, a informare sugli obblighi derivanti dalla recente normativa sui vaccini, illustra alle famiglie il nuovo calendario vaccinale e la documentazione necessaria per la frequenza di asili e scuole. Vogliamo far sì che la popolazione abbia le informazioni corrette e sia convinta dell’utilità e sicurezza dei vaccini”. Da rimarcare che affinché la popolazione sia sicura è importante che sia raggiunta una soglia minima di copertura vaccinale, stimata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 95%: purtroppo il calo delle vaccinazioni registrato negli ultimi anni in Italia ha provocato la recrudescenza di alcune malattie, come il morbillo, e potrebbe portare al ritorno di patologie, ormai assenti da noi ma non ancora debellate nel resto del mondo, come poliomielite e difterite.
D’Avella infine ricorda che “ le farmacie partecipano con entusiasmo a questa grande battaglia culturale in favore delle vaccinazioni, contro pregiudizi e falsi miti ”.