Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Festa a sorpresa per Infriccioli, fondatore dell'Acli Acquaviva Picena
ACQUAVIVA PICENA – Festa a sorpresa per Tarcisio Infriccioli al Ristorante Azzurro di Acquaviva Picena. Un trentina di ex atleti della Polisportiva Acli si sono ritrovati alla conviviale per celebrare Infriccioli, fondatore negli anni Sessanta della Polisportiva Acli Acquaviva Picena. La serata è stata voluta fortemente da Giuseppe Lagalla, Amedeo Recchioni e Lino Simonetti. Sono intervenuti più di trenta ex atleti che per l’occasione sono rientrati anche da altre città italiane e dall’Inghilterra. E’ stato proiettato un dvd con le foto dell’epoca e al termine è stata consegnata una targa con la dedica “Ancora un grazie a Tarcisio per averci messo su strada. I tuoi ragazzi“. Infriccioli è stato sindaco di Acquaviva e martedì 7 marzo compie 83 anni.
Nel 1956 Infriccioli vince il primo titolo Italiano a squadre di atletica leggera nel gruppo sportivo delle Fiamme Gialle correndo nella staffetta 4×100 . Dopo il congedo militare nel 1966 rientra ad Acquaviva Picena, sua città natale, dove a seguito dell’incontro con il professore Giuseppe Collina, la volontà del parroco don Angelo Palmioli e il fondamentale contributo dell’allora presidente provinciale Leli, di Spinetoli, fonda la Polisportiva Acli Acquaviva Picena.
Tra i dirigenti del periodo si annoverano: Luigi Spina, Gabriele Infriccioli, Augusto De Angelis, “ il maestro“ Giovanni, Federico Olivieri, Mauro Cameli, Filippo Gaetani, Giuseppe Capretti, Angelo Capretti, Marino Neroni, Angelo Falconi, Nicola Infriccioli.
La società partecipa a molti campionati italiani riportando importanti vittorie sia sulle gare in pista che su strada. A seguito di questi brillanti risultati, nei primi anni Settanta alcuni tesserati entrano in diversi gruppi sportivi militari. Mister Infriccioli e gli atleti rimasti si uniranno alla Società Operaia di San Benedetto del Tronto del compianto Pietro Lagalla.
Lascia un commento