Football Summer Camp, arriva la terza edizione con una squadra di professionisti per la crescita dei ragazzi
Arriva la terza edizione di Football Summer Camp. Dal 23 giugno al 10 luglio, ogni lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, il campo comunale Don Mauro Bartolini diventerà il punto di riferimento per bambini e bambine nati tra il 2011 e il 2018, che avranno la possibilità di vivere il calcio in modo sano, divertente e formativo.
“C’è una squadra di professionisti in campo per la crescita dei ragazzi .Sono orgoglioso di presentare la terza edizione del nostro Football Summer Camp, un progetto che porto avanti con passione e dedizione per offrire ai ragazzi un’esperienza di crescita sportiva e personale, fondata sul metodo LS Soccer Academy” dice l’allenatore e fondatore del camp, Luca Sabatucci.
“Il vero punto di forza del nostro camp è lo staff. Ho la fortuna di collaborare con un gruppo di professionisti straordinari: quattro laureati in scienze motorie, tutti con esperienza nel calcio giovanile, e diversi tecnici qualificati con patentini federali. Ognuno di loro rappresenta un valore aggiunto, non solo per le competenze tecniche, ma soprattutto per la capacità di seguire ogni ragazzo con attenzione, sensibilità e passione. Lavoriamo insieme per garantire un percorso personalizzato, sicuro e stimolante, dove ogni bambino viene seguito da vicino e accompagnato nella sua crescita. La giornata tipo al Camp inizia con un’attivazione sotto forma di gioco o partitella, per rompere il ghiaccio e creare subito un clima di entusiasmo. Poi si entra nel vivo con il lavoro a tre stazioni: ogni gruppo, composto da pochi ragazzi per garantire la massima qualità, ruota tra la stazione tecnica, quella motoria e quella situazionale. In questo modo, curiamo tutti gli aspetti fondamentali della crescita calcistica: la tecnica individuale, lo sviluppo motorio e la capacità di leggere le situazioni di gioco. Chiudiamo sempre con partite finali, dove i ragazzi possono mettere in pratica quanto appreso e divertirsi in un ambiente sereno e stimolante” spiega.
Nel Football Summer Camp viene applicato il metodo a stazioni, ovvero apprendere in movimento.
“Abbiamo scelto la metodologia a stazioni perché crediamo che sia il modo migliore per coinvolgere mente e corpo, mantenere alta l’attenzione e favorire l’apprendimento per scoperta. Ogni area di attività ha obiettivi specifici: dalla tecnica e tattica individuale, allo sviluppo motorio, fino alla stimolazione mentale. Questo approccio ci permette di seguire meglio ogni atleta, adattando l’intervento ai bisogni del gruppo e del singolo. Le stazioni tecniche si concentrano su fondamentali come controllo, passaggio, tiro e conduzione del pallone, sempre in forma ludica e adatta all’età. La parte motoria è fondamentale: attraverso giochi di equilibrio, rapidità e agilità, aiutiamo i ragazzi a conoscere e controllare meglio il proprio corpo. La componente mentale viene allenata con esercizi che stimolano concentrazione, attenzione, decisione rapida e gestione dell’errore, attraverso giochi di situazione e piccole sfide” prosegue Sabatucci.
Un progetto educativo oltre il calcio
“Il nostro obiettivo non è solo formare piccoli calciatori, ma accompagnare i bambini nella loro crescita personale. Ogni istruttore trasmette valori come rispetto, collaborazione, impegno e fiducia in sé stessi. L’ambiente che creiamo è sempre sereno, inclusivo e motivante, dove ogni errore è visto come un’occasione per imparare e migliorare” conclude mister Luca Sabatucci.
Per informazioni e iscrizioni:
Luca Sabatucci
3347012691
lssocceracademy@libero.it
Lascia un commento