"Frammenti di vita", la mostra di Nadia Portelli conquista la Palazzina Azzurra

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il 4 febbraio è stata inaugurata la mostra di pittura “ Frammenti di vita” presso la Palazzina Azzurra, patrocinata dal Comune di San Benedetto e in esposizione fino al 15 febbraio con ingresso libero.

La mostra si presenta con un cronologico ed incisivo percorso dell’artista Nadia Portelli dal 2011 ad oggi. Ospiti fortemente volute, la danzatrice e coreografa Maria Magliulo come presentatrice della mostra.

“Ho sperato che Maria presentasse la mia prima mostra personale, con il suo modo unico dolce e deciso, in quanto è dalla sua fortunatissima mostra collettiva “Miracula Chorus” (Festival delle Arti Piceno patrocinato dal MIBAC) che ho avuto l’occasione di far parte ad eventi artistici – sottolinea la Portelli – come anche mi piace ricordare che sempre grazie a Lei ho partecipato al suo evento al Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno ad una Kermesse di pittura a danza e musica di cui tutti e 60 artisti presenti ricordiamo. Inoltre volevo regalarle il famoso “tango”, che avevo creato per Miracula Chorus. Grazie a Maria, la sua sensibilità artistica e allo stesso tempo un’impeccabile precisione e competenza nell’organizzare eventi che ho avuto lo slancio di evolvermi e sono arrivata fin qui”.

L’inaugurazione si è svolta tra tanti appassionati di pittura e artisti di ogni genere ed è stata resa speciale dalla partecipazione del critico d’arte Mirella Ruggieri, la quale è intervenuta con una sua gradita impressione: “Frammenti di vita è un percorso di immagini di pittura ad olio, in tutte le opere leggo traccia di una donna audace, complessa e romantica che si sorprende ogni volta diversa. Una sognatrice. Volti e frammenti di vita a pennellate di getto”.

Al termine dell’intervento della Ruggieri, la presentatrice Maria Magliulo ha ringraziato i presenti e salutando tutti ha preannunciato i prossimi appuntamenti prestigiosi con l’arte in città come Firenze, Bologna ed un importantissimo impegno internazionale con la Polonia.


Articolo Precedente

L'Isc Centro riscopre la storia locale con Giuseppe Merlini

Articolo Successivo

"Cabaret, Amoremio!", ecco il bando per selezionare i nuovi comici