Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Il Coni di Ascoli omaggia il suo movimento sportivo
Grande successo per la “Festa dello Sport”, organizzata dalla Delegazione Provinciale del CONI con i patrocini della Regione Marche, Provincia e Comune di Ascoli Piceno, che si è svolta questa sera nella suggestiva cornice di Palazzo dei Capitani.
“Sono molto felice e soddisfatto di vedere il mondo sportivo di Ascoli Piceno e Provincia tornare finalmente in presenza. Questa festa è un ringraziamento ai tanti attori che hanno contribuito a rendere d’oro un anno di sport a livello provinciale, regionale e nazionale”. Così Fabio Luna, presidente del CONI Marche, a margine della premiazione.
Durante la serata sono state consegnate due “Stelle d’Oro al Merito Sportivo” e una “Stella di Bronzo al Merito Sportivo”, andate rispettivamente a Raimondo Cipollini (FITARCO), Vincenzo De Cesare (FIDAL) e Domenico Pellegrini (CRONOMETRISTI).
Fra i tantissimi campioni nazionali e internazionali, juniores e senior, da segnalare la presenza in sala della velocista Alenia Angelini. Con i tempi personali di 11,79 nei 100m, 24,33 nei 200m e 7,49 nei 60 indoor, l’ascolana, classe 2003, quest’anno si è piazzata seconda ai Campionati Italiani juniores (migliore prestazione dell’anno indoor) e ha ben figurato agli Europei Giovanili di Tallin (Estonia). A lei il prestigioso Premio “Terzo Censi” – Atleta Esemplare.
“Lo sport è prima di tutto un veicolo di valori che possono influenzare positivamente le nostre azioni in ogni contesto – ha commentato Cristina Celani, Delegato Provinciale CONI Ascoli Piceno – Lo sport ha il potere di cambiare il mondo, di ispirare e unire le persone, di parlare ai giovani. Vorrei congratularmi con tutti gli attori di questo magnifico scenario, a partire dai dirigenti delle società, i tecnici che nonostante un anno e mezzo difficile hanno con grinta e passione continuato a dare supporto a tutti i praticanti, gli atleti, protagonisti indiscussi di un’estate magica, partecipando a vari campionati di livello italiano e internazionale fino ai Giochi Olimpici. Questa serata vuole essere un omaggio per tutti loro, incluse le famiglie, che permettono ai giovani di iniziare l’attività sportiva e non perdono un attimo per tifare i loro beniamini”.
MEDAGLIA DI BRONZO AL VALORE ATLETICO: Alessandro Gabrielli (Automobilismo) campione italiano velocità in montagna; Carlotta Paoletti (Pugilato) campionessa italiana dilettanti 75kg; Anais Pedroni (Pattinaggio rotelle) campionessa italiana su pista 500 metri sprint
PALMA DI BRONZO: Guido Cicconi
STELLA DI BRONZO DIRIGENTI: Domenico Pellegrini (Cronometristi)
STELLA D’ORO DIRIGENTI: Raimondo Cipollini (Tiro con l’arco); Vincenzo De Cesare (Atletica leggera)
Lascia un commento