Il week end delle giornate FAI tra Ascoli e Montedinove

ASCOLI PICENO –  Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 il FAI – Fondo Ambiente Italiano invita tutti a partecipare alle Giornate FAI di Primavera.

Giunta ormai alla 27ª edizione, la manifestazione si è trasformata in una grandiosa festa mobile per un pubblico vastissimo, che attende ogni anno di partecipare a questa straordinaria cerimonia collettiva, appuntamento irripetibile del nostro panorama culturale che a partire dal 1993 ha appassionato quasi 11 milioni di visitatori. Centinaia di siti e migliaia di persone che l’anima del FAI accende, prendendo per mano tutti e accompagnando gli italiani a specchiarsi nella stupefacente varietà del paese più bello, aprendo luoghi spesso inaccessibili ed eccezionalmente visitabili in questo weekend, durante il quale è possibile sostenere la Fondazione con un contributo facoltativo o con l’iscrizione.

I beni aperti ad Ascoli: Palazzo Odoardi (sede della Camera di Commercio), Dimora privata – piazza Roma, Palazzo Malaspina, Palazzo Alvitreti (sede di Confindustria), Palazzo San Filippo (sede della Prefettura), Stadio Cino e Lillo Del Duca, Anteprima Mostra “Forme del Paesaggio” di Tullio Pericoli a Palazzo dei Capitani. I beni aperti a Montedinove :Palazzo Comunale, Chiesa di San Lorenzo, La Cinta Muraria e La Porta della Vittoria, Museo delle Tombe Picene, Chiesa di S. Maria De Cellis, Convento di San Tommaso Becket.


Articolo Precedente

Dopo tre anni di stop torna il "Premio Internazionale Ascoli Piceno"

Articolo Successivo

Al "Città delle Stelle" tre giorni all’insegna del benessere