Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Lavoro, due bandi regionali rivolti a Under 30 e Over 30
ANCONA – L’Assessorato al Lavoro, alla Formazione e all’Istruzione ha aperto i bandi per 1.200 borse lavoro per l’occupazione degli over 30 e 300 aiuti alle assunzioni a favore dei datori di lavoro che assumono i borsisti (10mila euro per assunzioni a tempo indeterminato e 5 mila euro per quello a tempo determinato) per un totale di 8.468.400 euro e 300 borse di ricerca per giovani laureati under 30 e 100 aiuti alle assunzioni per le imprese che li assumono (10mila euro per assunzioni a tempo indeterminato e 5 mila euro per quello a tempo determinato) per un totale di 3.343.600 euro.
Nuove misure che si aggiungono a quelle già varate per implementare e rafforzare le politiche per il lavoro messe in campo dalla giunta per un totale di 779 milioni di euro a favore di investimenti per le imprese, aree di crisi, formazione professionale, politiche sociali, tirocini e borse lavoro, rivalutazione del piccolo commercio. A queste cifre si aggiungono poi 249 milioni di euro per i fondi straordinari del sisma per l’occupazione e 274 milioni dal Piano di sviluppo rurale per l’occupazione in agricoltura.
“Si continua nelle azioni intraprese”, sottolinea l’Assessorato al Lavoro, “perché stanno dando i loro frutti come risulta anche dal Rapporto sull’occupazione in Italia della Fondazione OpenPolis, pubblicato qualche giorno fa, che mette a confronto anche le differenze regionali. Numeri alla mano, le Marche con un tasso del 69,4% di occupati si posizionano nella parte medio alta della classifica dietro le Regione del Nord e superano nettamente sia la media italiana del 63%, che l’obiettivo del 67% fissato da Bruxelles per il 2020. Anche i NEET, giovani che non studiano e non lavorano sono diminuiti: nel 2013 erano oltre 45mila a fine 2018, 36mila”. In particolare gli ultimi due avvisi rispondono alle esigenze del borsista di inserirsi nel mercato del lavoro e a quelle delle imprese di reperire figure professionali coerenti con i propri fabbisogni.
Lascia un commento