Grande incendio minaccia le case della zona di Monterocco, fiamme spente dai Vigili del Fuoco
Maltempo, la situazione delle strade Marche e Abruzzo
Resta generalmente regolare il traffico, con isolati rallentamenti, sulla rete stradale in gestione Anas nel Centro-Sud Italia, interessato dalle precipitazioni nevose in corso dalla tarda serata di ieri. Mezzi spargisale e sgombraneve dell’Anas proseguono nella loro attività per garantire la transitabilità, come previsto dal piano neve concordato con le Prefetture, le Forze dell’ordine e gli Enti locali.
Nel Piceno non sono segnali problemi alla superstrada Ascoli-Mare e all’A 14. In Umbria e nelle Marche le nevicate hanno interessato soprattutto le statali appenniniche in corrispondenza del confine regionale. Sulla strada statale 77 ”della Val di Chienti” si segnala traffico rallentato in direzione Foligno in corrispondenza dello svincolo di Muccia. Mezzi spargisale e sgombraneve Anas sono in azione anche sulla SS 685 ”delle Tre Valli Umbre” tra Cerreto di Spoleto e Norcia, sulla SS3 ”Flaminia” tra Valtopina e Fossato di Vico, sulle strade statali 318 ”di Valfabbrica” e 76 ”della Val d’Esino” tra Fossato di Vico e Fabriano.
In Abruzzo la circolazione è regolare. Le nevicate stanno interessando soprattutto la provincia dell’Aquila, in particolare la strada statale 17 ”dell”Appennino Abruzzese” dove si segnalano rallentamenti in località Roccaraso. Mezzi spargisale e sgombraneve in azione anche sulla strada statale 80 ”del Gran Sasso d’Italia” e sulla strada statale 260 ”Picente”.
Lascia un commento