Omaggio a Carlo Alberto dalla Chiesa, deposta corona di fiori dalla "Staffetta della memoria"

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Deposta una corona di fiori al monumento dedicato a al Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, assassinato dalla mafia il 3 settembre 1982. La manifestazione si è svolta questa mattiana nel piazzale dedicato al generale, davanti alla scuola Curzi.
Tra le autorità che hanno partecipato, il Prefetto e il Questore di Ascoli Piceno, il Sindaco Piunti, mentre il vescovo Bresciani ha recitato con i presenti una preghiera in memoria di tutti  i caduti nell’adempimento del dovere.
Presenti anche alcune scolaresche della prospiciente scuola Curzi con la dirigente D’Ignazi e le associazioni combattentistiche e d’arma.

Dal 1993, l’anno dopo la strage di Capaci, il Sindacato Autonomo di Polizia – SAP organizza, nel mese di maggio, il “Memorial Day”, una serie di manifestazioni su tutto il territorio nazionale per celebrare tutte le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità e per commemorare non solo i servitori dello Stato, ma anche giornalisti, politici, religiosi e semplici cittadini che hanno pagato con la vita il loro impegno a favore della collettività.

Tra gli eventi organizzati c’è la “Staffetta della Memoria” con quattro percorsi eseguiti da ciclisti che partono dalle città di Trieste, Lecce, Capaci e Villa San Giovanni per convergere il 18 maggio 2017 al Santuario di San Michele Arcangelo, in Puglia.

Oggi  alle 12 i ciclisti della “Staffetta della Memoria”, in transito per San Benedetto del Tronto, hanno deposto una corona al monumento dedicato al generale Carlo Alberto dalla Chiesa, nell’omonima piazza.


Articolo Precedente

Il documentario "Il tarlo" dell'ascolano Buatti al Festival di Cannes

Articolo Successivo

Nuova scuola Arquata, domani arriva John Elkann