Presentato il progetto Sis.Ma. La Protezione Civile si rafforza per dare risposte più efficaci

Presentato ieri il progetto SiS.Ma. Incrementare la capacità di risposta alle emergenze dei territori attraverso la formazione, l’informazione, il potenziamento delle risorse e la sperimentazione di nuovi modelli operativi  è l’obiettivo dell’iniziativa di Protezione Civile gestito da un gruppo di lavoro multidisciplinare composto da Enti, Organizzazioni di Volontariato riconosciute e Professionisti di comprovata esperienza

“Eventi come quello di Rigopiano non devono più succedere -ha speigato Guido Bertolaso, ex capo della protezione civile e assessore al welfare di Regione Lombardia- Non si deve ripetere la gestione del sisma 2016, quando quello che successe a L’Aquila non venne ripetuto con i tanti errori che abbiamo visto. Adesso stiamo facendo passi avanti. Dobbiamo imparare dagli errori del passato ma si vedono segnali di cambiamento”. Il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli ha aggiunto che  “La collaborazione tra volontariato e istituzioni è un grande elemento nazionale, che attiene agli interessi primari. L’avanzamento tecnologico è fondamentale per favorire l’intervento della Protezione Civile e nella ricostruzione stiamo cercando di attrezzare un territorio che sia capace anche a queste esigenze. Il nostro compito è creare un ecosistema in cui la prevenzione possa essere la più efficiente possibile”

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Doppio podio del “Fermi Sacconi CPIA” al contest “Storie di Alternanza e Competenza

Articolo Successivo

Anche ad Ascoli opera l'associazione Tota Pulchra