Rissa del 16 marzo, il Questore chiude una nota discoteca di San Benedetto per 15 giorni
Presentato oggi il programma della quarta edizione di “RisorgiMarche”
“Era una scommessa partita quattro anni fa ed è diventata una bellissima realtà nazionale”. Così l’assessore regionale al Turismo-Cultura , Moreno Pieroni ha definito la quarta edizione di RisorgiMarche – il festival musicale nelle zone del cratere sismico organizzato da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni- intervenendo nella diretta Facebook in cui è stato presentato il programma del 2020 , ormai in dirittura. Il festival è sostenuto dai fondi della Regione Marche/MIBACT destinati allo spettacolo dal vivo nell’area del cratere del sisma, anche in questa quarta edizione tornerà a regalare giornate all’insegna del fare comunità e della solidarietà con concerti nei borghi, nei parchi archeologici e concerti escursione, all’alba o al tramonto, nei luoghi più suggestivi delle Marche.
Neri Marcorè, ideatore e promotore del festival, insieme a Giambattista Tofoni e che vede la produzione di TAM – Tutta un’Altra Musica. aveva già ringraziato, in apertura della diretta facebook, la Regione Marche “Per il prezioso supporto economico che non ha mai fatto mancare in 4 edizioni perché questa esperienza diventasse una tradizione consolidata”
Il programma parte sabato 18 Luglio Petra Magoni & Ferruccio Spinetti al Teatro Romano di Falerone, mercoledì 22 Luglio Ambrogio Sparagna Trio a Villa Fermani a Corridonia.
Sabato 25 Luglio, La Banda della Ricetta al Parco Monteguarnieri di Montemonaco. Martedì 28 Luglio Peppe Servillo & Solis String Quartet a Piazza della Repubblica di Treia Mercoledì 29 luglio “Ziad trabelsi & carthage mosaik” all’Abbazia Sant’Urbano di Apiro. Sabato 1 agosto “Enzo Avitabile trio” alla Piazza Alta di Sarnano. Finale domenica 2 agosto con il live acustico di Dente in Piazza del Popolo a Offida
Lascia un commento