Le Marche a Tuttofood, si apre la stagione delle fiere agroalimentari
Sabato prossimo un incontro con il virologo Giulio Tarro
“La verita’ sul Covid” e’ il tema del convegno di rilevanza nazionale che avra’ luogo sabato 24 luglio, alle ore 18.00, presso l’Auditorium Neroni della Fondazione Carisap, in Rua del Cassero, e che vedra’ protagonista un luminare della ricerca scientifica, il Professor Medico Virologo Giulio Tarro, Presidente della Fondazione Beaumont Bonelli per le ricerche sul cancro (Onlus, Napoli). l’iniziativa è nata grazie a Raffaele Rubini.
A seguire porteranno il loro contributo il Dottor Ottorino Naticchioni Medico Odontoiatra, il Dottor Michele Ciafre’ Medico Primario Oculista, la Dott.ssa Mariletta Palumbo Medico Dermatologo, il Dottor Marco Barioglio Medico Primario Psichiatra, il Dottor Andrea Ciabattoni Medico Primario Otorinolaringoiatra, il Dottor Mauro Ragaiolo Medico Primario Nefrologo, la Dott.ssa Rosaria Polci Dirigente Medico di Nefrologia e Dialisi, la Dottoressa Annamaria Lelii Medico di Base, il Dottor Manrico Partemi Medico Cardiologo, il Dottor Amedeo Pancotti Medico Oncologo. Modera e coordina l’evento Pina Traini, Giornalista della Sala Stampa Vaticana.
Il Professor Giulio Tarro, allievo di Albert Sabin, medico virologo benefattore dell’umanita’ per aver sviluppato il più diffuso vaccino contro la poliomielite, è nato a Messina e si è laureato col massimo dei voti in Medicina e Chirurgia all’Università di Napoli. Si è specializzato in Malattie nervose e mentali nel 1968 a Napoli. Numerosi gli incarichi accademici ottenuti in decenni di carriera in Italia e all’estero. Nel 1979 ha isolato il virus respiratorio sinciziale nei bambini affetti durante l’epidemia del “male oscuro” di Napoli. Attualmente è impegnato nel separare antigeni tumorali ed identificare il loro valore nella diagnosi e nell’immunoterapia. Ha ottenuto numerose onorificenze e riconoscimenti diversi, tra cui 50 premi internazionali. Giornalista pubblicista, è autore di 96 libri e monografie ed oltre 1000 pubblicazioni.
Veramente scandaloso. In un momento di ripresa epidémica e di difficoltà alla comprensione dei rischi che si corrono in assenza di vaccinazione, Ascoli Piceno si presta ad invitare un personaggio controverso.
Ovviamente i nomi dei medici che sostengono il dibattito rende perfettamente l’idea della mancanza di cultura scientifica anche in parte della classe medica. Complimenti per la pubblicità che fate
Completamente d’accordo con chi commenta sopra. Dopo aver dato voce ai “predittori dei terremoti”, l’unico convegno che si organizza nella nostra città sul COVID è dal titolo “La verità sul Covid”, dando spazio a pericolosi fraintendimenti e manipolazioni della realtà.