Grande incendio minaccia le case della zona di Monterocco, fiamme spente dai Vigili del Fuoco
San Benedetto, Benigni presenta la mozione congressuale del PD
Il Partito Democratico di San Benedetto ha presentato questo pomeriggio la mozione congressuale di Claudio Benigni. A presenziare i lavori anche il vice segretario nazionale del partito Andrea Orlando. Una riunione svolta online con una buona partecipazione dei referenti provinciali e locali. Orlando ha elogiato il lavoro dei democratici della zona che ha portato all’individuazione di un unico candidato alla segreteria comunale. Con l’affermazione: “C’è bisogno di più politica” ha esortato i referenti locali a continuare il buon lavoro iniziato, soprattutto in questo momento anomalo.
Durante i lavori del PD sambenedettese si è elogiato il buon risultato ottenuto dal partito a livello provinciale con la gestione di Matteo Terrani, nonostante la brutta sconfitta a livello regionale c’è voglia di voltare pagina e ripartire dal positivo presente. Concetto ribadito nell’intervento di Antimo Di Francesco che consiglia di costruire nuove alleanze solide e rilanciare l’attività dei circoli con un mix tra innovazione e rinnovamento. Anche per il segretario del Circolo Centro Roberto Giobbi è il momento di prendere decisioni importanti come quella di sostenere tutti uniti Claudio Benigni. Sulla stessa lunghezza d’onda il referente della sezione Nord Alessandro Marini che chiede risposte concrete a una città al momento ferma.
Claudio Benigni è pronto a scendere in campo e ringrazia tutti gli attori locali per il sostegno. Dopo la sofferenza nel vedere il partito diviso da liti e faide interne vuol essere il promotore di una San Benedetto più bella e vivibile. Al centro del nuovo impegno la città e i suoi abitanti. Sogni non nascosti ma che sicuramente avranno un occhio di riguardo per un nuovo rilancio turistico: un grande evento estivo, la riqualificazione a Porto D’Ascoli di via Mare e di Villa Laureati e uno sviluppo della movida notturna con idee mirate per commercianti e il rispetto delle zone residenziali. Particolari attenzioni verrano date al welfare e all’ambiente.
Lascia un commento