Terremoto, “soltanto gli edifici costruiti dopo il 2009 sicuri al 100%”

Ancora è scientificamente impossibile quando avverranno altri terremoti, l’unica soluzione contro la paura al sisma è la prevenzione”. A parlare sono gli ingegneri Pasquale Ubaldi, presidente della Federazione dell’Ordine degli ingegneri Marche e Corrado Giommi, esperto di sismica.

“Il dato positivo è che l’entità massima del sisma cui può essere sottoposto un edificio è nota con una buona affidabilità e precisione – spiegano i due ingegneri – essendo fornita dalla normativa per tutto il territorio del nostro paese. Nelle Marche si è cominciato a progettare gli edifici con accorgimenti antisismici solo dopo il 1983 ma solo dal 2009 in avanti le costruzioni possono considerarsi sicure al 100%. L’unica cosa per essere davvero sicuri è fare il check up sismico con la valutazione di vulnerabilità”.  

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Aglietti: "Domani sarà una bolgia, siamo in crescita. Sul mercato dico che..."

Articolo Successivo

PROBABILI FORMAZIONI: Due soluzioni tattiche per mister Aglietti