Col Tuttocuoio per restare in vetta: al Del Duca servono i 3 punti!

Un solo imperativo per l’Ascoli. Vincere. Contro il Tuttocuoio – se si vuole rimanere in vetta alla classifica – serviranno verosimilmente i tre punti. Che – dopo la disfatta contro L’Aquila – al Picchio sono necessari come non mai in questa stagione.

LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – Due sconfitte nelle ultime quattro gare. Ko nel derby con l’Ancona, disfatta nella trasferta contro L’Aquila. Solo un pareggio nel big match con il Teramo. Valanga di gol contro la Pistoiese. In un periodo di alti e bassi per la squadra di mister Petrone, la gara di domani al Del Duca contro il Tuttocuoio diventa improvvisamente un crocevia da non fallire. I bianconeri hanno ancora il miglior attacco del torneo, ma ora la difesa meno battuta è quella de L’Aquila. Che qualcosa non giri per il verso giusto è evidente, ma i bianconeri hanno l’alibi di essere scesi in campo in queste ultime gare senza alcuni titolarissimi. Con l’Ancona mancavano Mengoni e Pirrone, con il Teramo out Chiricò e fuori Tripoli dopo pochi scorci di gara, con L’Aquila ai due si è aggiunto anche Avogadri. Ora i bianconeri devono provare a recuperare i pezzi: Mengoni, Pirrone e Avogadri saranno regolarmente in campo domani alle 18, poi si penserà al rientro progressivo di Tripoli e Chiricò. Intanto è arrivato Grassi: l’ex Pontedera è stato forse il miglior giocatore visto quest’anno al Del Duca e darà sicuramente una grossa mano alla squadra. Il Tuttocuoio è squadra abbordabile, ma non da sottovalutare. I toscani non vincono dal 6 dicembre (1-0 contro la Spal) e in trasferta non si impongono addirittura dal 17 settembre! Allora sconfissero 1-0 il Pro Piacenza e centrarono il secondo exploit consecutivo lontano da casa dopo quello per 4-1 contro il Prato. Da quel giorno però il Tuttocuoio non ha più vinto in trasferta: 4 pareggi e 4 sconfitte con ben 20 reti subite. Vincere si può. Si deve. Ma servirà l’apporto di tutto il pubblico ascolano per spingere i ragazzi  a un successo che permetterebbe di continuare a guardare tutti dall’alto verso il basso.

I PRECEDENTI – Non ci sono precedenti al Del Duca tra le due squadre. Troppo grande il divario storico tra le due squadre, sempre impegnate in categorie diverse e mai una contro l’altra in gare ufficiali. L’unica sfida tra bianconeri e toscani risale allo scorso 14 settembre: finì 0-0 il match di andata grazie anche al rigore parato da Lanni.

Arbitro dell’incontro sarà Luca Colosimo della sezione di Torino. Al suo fianco Genny Sbrescia della sezione di Castellammare di Stabia e Giuseppe Opromolla della sezione di Salerno.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Ultimo appuntamento con le "graticole" del Movimento 5 Stelle

Articolo Successivo

Blitz antidroga tra Marche e Abruzzo