Vaccini obbligatori per accesso a scuola: c’è la legge regionale

ANCONA – Vaccini obbligatori per l’accesso a scuola, le Marche approvano la legge regionale, adeguandola alle disposizioni nazionali già entrate in vigore. Tensioni fuori da Palazzo Leopardi tra genitori a favore e contrari ai vaccini. La legge regionale, in linea con quella nazionale, introduce 10 vaccinazioni obbligatorie per l’accesso al sistema scolastico, per bambini e ragazzi dagli 0 ai 16 anni, prevedendo sanzioni dai 100 ai 500 euro per chi non rispetta le nuove disposizioni.

Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato con 19 voti a favore, 6 contrari (Lega Nord e Movimento 5 Stelle), un astenuto (Elena Leonardi di Fdi) la proposta di legge contenente disposizioni “relative all’esercizio delle funzioni regionali concernenti la prevenzione vaccinale”. Il testo è stato completamente emendato rispetto a quello originario, che aveva anche una titolazione diversa. La legge prevede che l’Asur provveda all’accertamento, la contestazione e l’irrogazione delle sanzioni previste dal decreto legge 73/2017. La Regione “riconosce la vaccinazione come fondamentale strumento di prevenzione e sostiene interventi finalizzati ad assicurare l’attuazione degli obblighi vaccinali”; attraverso L’Asur “promuove e organizza campagne informative rivolte alla cittadinanza, predispone opuscoli inforativi e attiva un numero verde regionale” per fornire informazioni. Respinti tutti gli emendamenti (nove) della consigliera del M5S, Romina Pergolesi.


Articolo Precedente

Al via il dragaggio dell'imboccatura al porto di San Benedetto del Tronto

Articolo Successivo

Rinviata a settembre la nuova illuminazione del molo sud