Assemblea Anci Giovani a Palermo, presente anche una delegazione ascolana
Vicenda “Anna Frank”, Agostini (Pd): “Gesto tifosi offende le tradizioni democratiche”
ASCOLI PICENO – Su quanto accaduto ieri, prima della partita Ascoli – Spezia, interviene il deputato del Partito Democratico Luciano Agostini che definito “Un fatto inverosimile che desta profonda vergogna e rammarico, offende le tradizioni democratiche antifasciste della città di Ascoli e del suo territorio. Non aver voluto partecipare alla giusta iniziativa indetta dalla Lega Calcio dopo i fatti dell’Olimpico di Roma, dove sono comparse immagini di Anna Frank in maglia giallorossa con insulti antisemiti al termine della partita Lazio-Cagliari, non è giustificabile in alcun modo”
Prosegue Agostini: “Non è la prima volta che in alcuni ambienti della tifoseria ascolana si hanno dimostrazioni così becere e di basso profilo. Ricordare che la Città e la Provincia di Ascoli Piceno sono state insignite della Medaglia d’Oro al Valor Militare per attività partigiana, grazie alle importanti vicende di cui è stata protagonista la resistenza ascolana nel settembre del 1943, testimonia quanto sia profondo il legame della comunità di Ascoli ai valori della democrazia e della libertà ottenuta anche con il sangue versato da tanti giovani ascolani sul Colle San Marco. Dal mio punto di vista non è sufficiente prendere le distanze da tale gesto dicendo che si è fatto solo un danno d’immagine alla Città. C’è di più. C’è l’offesa alla coscienza civile e democratica di tutta la comunità della Città di Ascoli e del territorio Piceno. Mi aspetto e faccio appello alle Istituzioni e alle forze democratiche e alla società Ascoli Picchio F.C. 1898 affinché si assumano tutte le iniziative per isolare chi si è reso protagonista di tale gesto e si riaffermi ancora una volta che il mondo dello sport, per valori e convinzioni, è distante da simili azioni. Una mobilitazione sarebbe la risposta più corretta a dimostrare quanto la nostra comunità sia attaccata ai valori democratici e repubblicani della lotta partigiana”.