Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Vie al femminile: pochissime a San Benedetto e dintorni
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La toponomastica, lo studio scientifico dei nomi dei luoghi, può rivelare molto sulle tradizioni, costumi e abitudini di una località, città, paese ecc. Per mezzo del sito toponomasticafemminile.com abbiamo effettuato una ricerca sulle vie al “femminile” a San Benedetto e dintorni. Sono veramente poche le vie intitolate alle donne in paragone a quelle degli uomini, solo 35 su 640. In questo elenco va aggiunta la via delle Retare, giusto omaggio alle donne sambenedettesi che confezionavano le reti da pesca. Abbiamo esteso la nostra ricerca toponomastica ad altre località vicine per avere un’idea sull’importanza delle donne nella società sia del passato che odierna. La situazione è anche peggiore. A Grottammare per esempio le vie con nomi femminili sono solo 6 su 229. Qui quelle con nomi maschili sono 113. A Cupramarittima le vie sono solo 2 su 125. Ad Acquaviva il numero è di 8 come a Monteprandone e Ripatransone. Una via intitolata a un’unica donna c’è a Montefiore dell’Aso e Massignano. Nemmeno una Monsampolo del Tronto. In ogni caso il rapporto numerico con gli “uomini” è d’inferiorità schiacciante dappertutto. Quanto sia significativo il resoconto sui nomi delle strade può essere oggetto di discussione. E’ certo che dalla toponomastica si può certamente capire qualcosa: ancora le donne non hanno, un posto di rilevanza e di rispetto vicino all’uomo e sembra che tale obiettivo non sia così raggiungibile a breve scadenza.
Lascia un commento