Appignano partecipa ad un bando per la promozione della lettura

APPIGNANO – La lettura rappresenta un’attività fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini. Attraverso la lettura di libri, infatti, i bambini possono conoscere storie, mondi, personaggi ed esperienze completamente nuove che contribuiscono a stimolare l’immaginazione, la creatività, la capacità critica nonché una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni.  

Per questo motivo, il Comune di Appignano  grazie alla collaborazione delle insegnanti della scuola dell’infanzia e dell’educatrice del centro infanzia “Kiriku”, ha partecipato al bando della Regione Marche con fondi miur “Istruzione 0-6”, volto a garantire a tutti i bambini e le bambine, dalla nascita ai sei anni, pari opportunità di sviluppare le proprie potenzialità, la propria autonomia e creatività, superando le disuguaglianze economiche, etniche e culturali. 

Il progetto proposto dal Comune  è focalizzato, in particolar modo, alla riqualificazione funzionale ed estetica di un’aula della scuola dell’infanzia e alla realizzazione di un angolo lettura, attraverso l’acquisto di strumentazioni didattiche, in cui i bambini possono scoprire il piacere di sfogliare, guardare e “leggere” un libro. Al fine di creare questo spazio nel quale i bambini possono condividere con i loro coetanei l’esperienza dell’ascolto di un racconto, si sono acquistati dei divanetti, una libreria, libri e una nuova pavimentazione in parquet con un importo totale di lavori di 6450,00. 

L’angolo lettura rappresenta uno spazio di fondamentale importanza all’interno della scuola dell’infanzia.

Per i bambini più piccoli, l’ascolto di racconti insieme ad altri coetanei diviene un momento di gioco e divertimento, un’esperienza piacevole che stimola la socializzazione e la relazione con l’altro oltre che la creatività e l’immaginazione.

L’amministrazione comunale, da sempre convinta dell’importanza educativa della lettura soprattutto per i più piccoli, ha deciso di acquistare molti dei  libri appartenenti alla collezione “Nati per leggere 0-6 anni”. Nati per leggere è un’iniziativa pedagogica e culturale nazionale, che il Comune di Appignano del Tronto ha attivamente promosso, rivolta alle famiglie con bambini età prescolare e promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.

Con questa ultima annualità, tutte le aule della scuola dell’infanzia e del centro infanzia sono state riqualificate e quest’anno con il nuovo bando “0-6 anni” che ci è stato finanziato abbiamo puntato al servizio di centri estivi che verranno organizzati nelle prossime settimane al fine di essere pronti per il termine della scuola.


Articolo Precedente

"A scuola di Pari Opportunità e reciproco rispetto”, un incontro online sul tema del contrasto alla violenza

Articolo Successivo

Terme di Offida, la boutique Hotel e la Spa del vino diventano realtà