Ascoli, nella giornata “Plastic Free” si punta alla riqualificazione della zona “Mulini”


ASCOLI PICENO − Un evento in contemporanea, il 27 settembre, con altre sessanta città italiane aderenti. I volontari dell’associazione “Plastic Free”, insieme agli “Angeli del Bello”, l’associazione di cui Luciano Vizioli è il presidente, ripuliranno la zona dei “Mulini”. Una mattinata spesa per la riqualificazione urbana. Gli organizzatori hanno provveduto ad ottenere le autorizzazioni per la chiusura della strada.

«Ci teniamo a ringraziare il sindaco, Marco Fioravanti. Lui, da subito, si è attivato per favorire l’organizzazione dell’evento.» Questo il primo commento di Valerio Massimo Ciaralli, portavoce dell’associazione “Plastic Free”.

«Tra noi e gli “Angeli del Bello” saremo almeno quaranta volontari. Ho già ricevuto trenta adesioni, in ottemperanza delle vigenti disposizioni sul Coronavirus. Abbiamo parlato col Comune e con gli organi competenti, ottenendo la chiusura della strada per la fascia oraria interessata − dalle 09.30 alle 12.30, ndr −. Avremo, quindi, modo di poter operare in tranquillità. Come detto, la via dei Mulini sarà ripulita dall’inizio alla fine, raccogliendo tutti i rifiuti che incontreremo lungo il nostro cammino. Naturalmente differenzieremo tutto.

Ti dirò di più − riprende Ciaralli −, abbiamo anche parlato con alcuni proprietari degli appezzamenti che costeggiano il fiume, sottostanti la strada. Andremo lì, anche a seguito delle loro segnalazioni circa una consistente presenza di rifiuti, lasciati dagli automobilisti che transitano lungo la via, per riordinare quei terreni. E’ un momento molto atteso e non vogliamo sottrarci dal portare il nostro contributo alla nostra splendida città. Ed abbiamo in programma, sperando di riuscirci coi tempi, una sorpresa per la città!»


Articolo Precedente

“Spiaggia per tutti”, assessore Carboni: «Interventi concreti contro la marginalizzazione»

Articolo Successivo

Venarotta, tutti negativi i tamponi al Covid-19