Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
Avellino-Ascoli: un Picchio battagliero nella tana dei Lupi
ASCOLI PICENO – Dopo l’amaro in bocca di sabato scorso è tempo di reagire: il Picchio è pronto alla trasferta di Avellino. Ulteriore scontro diretto, a tre gare dal giro di boa, che l’Ascoli dovrà far suo in tutti i modi. Per arrivare con il morale alto alle gare con Pescara e Brescia occorrerà tornare dalla Campania con punti in tasca.
LA PRESENTAZIONE DEL MATCH – La sfida del Partenio non può che portare a ricordi di un passato che sembra essere sempre più lontano dal mondo d’oggi. Una sfida antica, che richiama alla mente i fasti della serie A. Impossibile non citare i due presidenti che hanno fatto grandi due cittadine di 50mila abitanti: Costantino Rozzi e Antonio Sibilia. Tornando al campo, l’Ascoli deve assolutamente fare punti. La zona play-out dista 3 punti, mentre la salvezza diretta è lontana 6 lunghezze. Di vitale importanza sarà dunque non lasciare punti per strada, perchè se è vero che la classifica è corta è altrettanto vero che arrivare a gennaio con una graduatoria positiva, aspettando l’innesto dei nuovi giocatori, permetterebbe al Picchio di ripartire con maggior serenità e meno fiato sul collo nel girone di ritorno.
QUI AVELLINO – La squadra di mister Novellino, come i bianconeri, non trova l’appuntamento con l’intera posta in palio dal 24 ottobre scorso (Avellino-Pro Vercelli 1-0). Nelle seguenti sette partite sono arrivati solo 5 punti: un trend negativo che i campani vorranno sovvertire sabato pomeriggio contro il Picchio. La trasferta di Cittadella ha dato dimostrazione del carattere battagliero della squadra, capace di riagguantare un match in salita nei secondi finali. Come una spada di Damocle sulla testa, gli irpini scenderanno in campo dopo aver saputo della richiesta di retrocessione per la presunta combine relativa alla partita con il Catanzaro nel campionato di Lega Pro 2012/2013. Non sarà della gara il difensore Emanuele Suagher, appiedato per tre turni dal Giudice Sportivo.
I PRECEDENTI – Sono nove i confronti tra Avellino ed Ascoli nel campionato cadetto. Score in leggero vantaggio per i bianconeri, usciti vittoriosi per ben tre volte dallo stadio Partenio, mentre i padroni di casa sono riusciti a battere l’Ascoli in due circostanze. Sono stati invece 4 i pareggi. Nella passata stagione l’Ascoli di mister Aglietti superò 2-1 i Lupi grazie ai gol messi a segno da Gatto e Cacia dagli undici metri
I CONVOCATI – Sono 20 i bianconeri convocati da Mister Cosmi al termine della seduta di rifinitura svolta stamane al Picchio Village. Non recupera Clemenza; forfait dell’ultimo momento di De Feo, influenzato. Questa la lista dei convocati:
Addae, Baldini, Bianchi, Buzzegoli, Carpani, Castellano, Cinaglia, De Santis, Florio, Gigliotti, Lanni, Lores Varela, Mogos, Padella, Parlati, Perez, Pinto, Ragni, Santini, Venditti.
LA TERNA ARBITRALE – Daniele Chiffi della sezione di Padova dirigerà la gara tra Avellino ed Ascoli in programma domani pomeriggio alle ore 15:00 allo stadio Partenio. A coadiuvare il fischietto veneto saranno Vincenzo Soricaro della sezione di Barletta e Marco Scatragli della sezione di Arezzo. Quarto ufficiale Giovanni Ayroldi di Molfetta.