Due nuovi sacerdoti per la chiesa ascolana:Gianmarco Lupini e Duilio Pili

Sabato 5 settembre alle ore 17:30 nella Basilica Cattedrale di Ascoli il Vescovo Giovanni D’Ercole ordinerà presbiteri i diaconi Gianmarco Lupini e Duilio Pili.

Gianmarco Lupini, la cui vocazione è nata nel contesto della sua parrocchia d’origine di Appignano del Tronto dove si è sempre più coinvolto nella vita parrocchiale: da adolescente ha cominciato a fare catechismo prima ai bambini e poi con il gruppo giovani. Ha frequentato l’Azione Cattolica, soprattutto nei campi estivi con diverse esperienze interparrocchiali. La sua formazione al sacerdozio si è svolta presso il Collegio Capranica di Roma e gli studi di filosofia e teologia all’università Gregoriana e la licenza in utroque iure all’università Lateranense. Per il futuro continuerà a collaborare con la Cattedrale in aiuto al Vescovo e continuerà gli studi.

Duilio Pili, primo di 5 figli, è cresciuto nella periferia di Pescara ed è rimasto legato alla chiesa per mezzo del Cammino Neocatecumenale. Durante la giornata mondiale della gioventù a Sydney nel 2008 la scoperta dell’amore di Dio e nella comunità neocatecumenale di Pescara ha sentito la chiamata del Signore e a vent’anni ha iniziato un discernimento vocazionale. Ha trascorso i primi anni di formazione a Macerata per poi concluderla nel nuovo seminario Redemptoris Mater di Ascoli Piceno. Negli ultimi anni ha svolto servizio pastorale con una équipe del Cammino in Lombardia e dal 2019 è stato inviato dal vescovo nella Parrocchia Sant’Antonio di Padova a Castel di Lama.

Per partecipare alla celebrazione di sabato 5, l’ingresso in cattedrale, previsto dalle ore 16:00, (causa le normative anti Covid) sarà contingentato mediante pass nominali dall’entrata principale della Basilica. Coloro che non saranno in possesso del pass potranno recarsi nella vicina chiesa di san Francesco o nella chiesa dei santi Pietro e Paolo a Campo Parignano per seguire la diretta streaming della celebrazione mediante appositi maxischermi. Anche nella chiesa di san Giovanni Battista ad Appignano del Tronto e a sant’Antonio da Padova in Villa sant’Antonio ci sarà la possibilità di seguire la diretta. In ciascun luogo i fedeli, guidati nella preghiera da un animatore, potranno ricevere l’Eucaristia uniti spiritualmente con la liturgia che avviene in Cattedrale.

La diretta streaming sarà curata dall’ufficio diocesano per la cultura e la comunicazione sociale in collaborazione con Radio Ascoli e tramessa sui canali social della Diocesi e su Radio Ascoli TV. La celebrazione sarà trasmessa in diretta anche su TVRS canale 11 del Digitale terrestre.

La liturgia sarà animata dal coro diocesano e dal coro neocatecumenale. Il servizio liturgico sarà prestato dai seminaristi diocesani, dall’Almo Collegio Capranica e dal Seminario “Redemptoris Mater”.

I novelli sacerdoti domenica 6 settembre presiederanno per la prima volta l’Eucaristia nelle rispettive parrocchie: don Gianmarco Lupini alle ore 11:00 nella chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista in Appignano del Tronto, don Duilio Pili alle ore 11:00 nella chiesa di sant’Antonio da Padova in Villa sant’Antonio.


Articolo Precedente

Il professor Camillo Di Lorenzo va in pensione. Il saluto dei suoi studenti

Articolo Successivo

Appignano, il Maresciallo Maggiore Gabriele De Angelis in congedo