Firmato il protocollo d’intesa #SOSAAA

Prima del posticipo domenicale di Lega B tra Ascoli e Spezia, il sindaco di Arquata Aleandro Petrucci, il sindaco di Accumuli Stefano Petrucci e il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, hanno firmato il protocollo d’intesa dell’Ascoli Picchio che è alla base delle iniziative di raccolta fondi messe in atto dal club bianconero e contrassegnate dall’hashtag #SOSAAA. A firmare presenti anche gli altri componenti del comitato, che deciderà la destinazione dei fondi raccolti sul conto corrente aperto grazie alla Croce Verde di Ascoli Piceno: Andrea Cardinaletti, Amministratore Unico dell’Ascoli Picchio, Flavio Lazzari, attaccante bianconero in rappresentanza della squadra, Gianni Luzi, rappresentante della tifoseria e Maurizio Ramazzotti, Presidente della Croce Verde Ascoli Piceno.

“L’obiettivo di Sos Amatrice, Accumoli e Arquata – ha spiegato l’ad dell’Ascoli Andrea Cardinaletti – è individuare d’intesa con i territori interessati obiettivi nel settore sportivo e ricreativo in questi comuni, ai quali destinare i fondi che stiamo raccogliendo attraverso donazioni e l’asta dei cimeli sportivi, fra cui maglie dell’Ascoli, del Napoli e il corpetto della schermitrice marchigiana Valentina Vezzali”.

“Gli arquatani sono da sempre tifosi dell’Ascoli – esordisce il primo cittadino di Arquata Aleandro Petrucci – seguendo le sorti della squadra sia in casa che in trasferta. Voglio ringraziare il contributo degli ultras ascolani che nelle primissime ore dopo il terremoto del 24 agosto, si sono recati sul posto per scavare e salvare vite umane. L’iniziativa dell’Ascoli sicuramente è di grande valore e siamo felici che stia avendo successo”.

“Seppur a 50 km di distanza – afferma il sindaco Stefano Petrucci – Accumuli ed Ascoli con questa iniziativa si avvicinano virtualmente. Siamo contenti che la società si sia attivata in favore delle popolazioni terremotate. E’ importante non solo per il contributo economico, ma anche perchè servirà a darci morale”.

“Oggi è la prima volta che esco dal mio comune – dice il sindaco di Sergio Pirozzi – e anche se sono in apprensione per il Trastevere Calcio (squadra allenata da Pirozzi sino al giorno del terremoto, ndr) che è sotto di un gol, ho preferito essere qui perchè lo dovevo ad Ascoli e agli ascolani. Qui ho allenato e sono stato accolto a braccia aperte: un tributo dovuto. 40 giorni fa si parlava di calcio con l’amichevole tra Ascoli e Trastevere, oggi la situazione è un’altra. Lo sport ci insegna tanto, ho allenato dalla seconda categoria e sono arrivato fare il vice in B, se uno ha la forza di fare le cose prima o poi raggiunge il traguardo desiderato. Noi non siamo terremotati, siamo solo sfrattati a tempo che nel più breve tempo possibile torneranno alla normalità”.

[xyz-ihs snippet=”Native”][xyz-ihs snippet=”Banner-monetizzato-mobile-basso”]

 

 


Articolo Precedente

PROBABILI FORMAZIONI: Favilli al centro dell'attacco, ballottaggio a centrocampo

Articolo Successivo

Ascoli-Spezia 0-2: doppietta di Nenè, il Picchio cade al Del Duca