Il 23 ottobre ripartono i concerti del “Cotton Club”

ASCOLI- Riparte la stagione del Cotton Club di Ascoli, storico punto di riferimento degli appassionati di musica del Piceno dopo la lunga sosta dovuta al lockdown e alle restrizioni che sono ancora in atto.
Si parte il 23 ottobre con Mauro Ottolini e l’orchestra ottovolante (che ha accompagnato Raffael Gualazzi al festival di Sanremo) e che rivisiteranno i classici della musica anni 30-40 in chiave Jazz.  Il 6 novembre ci sarà Fabrizio Bosso con la presentazione del nuovo album “ We four “. Si arriva al 13 novembre con i trio formato da Cristina Renzetti, Gabriele Tirabassi e Roberto Taufic con il progetto “Agreste”. Il 27 novembre serata con Lorenzo De Finti Quartet e l’ 11 dicembre con un concerto con il trio formato da Paolo e Glauco Di Sabatino e Daniele Mencarelli.
Aldo Premoli, Vicepresidente del Cotton Club spiega che «La riuscita delle nostre iniziativa dipenderà da come si comportano le persone e se ci si comporta responsabilmente andrà tutto bene. I concerti inizieranno alle 21,30 per venire incontro ai nostri clienti mentre la cena è confermata alle ore 20, con un catering esterno a base di pesce al prezzo di venti euro».
Emiliano D’Auria direttore artistico del Cotton Club aggiunge che  «Nonostante i tempi duri e la paura, facendo le cose con garbo si può fare qualcosa di bello. Fare eventi in un momento cupo è il primo obiettivo di questa associazione culturale. Da marzo abbiamo interrotto tutto e adesso dovremo fare concerti con meno persone. Nonostante tutto non ci fermiamo e vogliamo dare un messaggio forte alla città.  E’ fortemente consigliata la prenotazione visto il numero limitato di posti e sarà obbligatoria la mascherina. Vista la situazione abbiamo deciso di non fare un abbonamento stagionale, ma proporremo una quota d’ingresso dai 15 ai 25 euro e una quota associativa di 10 euro. Agli abbonati che hanno perso l’ingresso ci sarà uno sconto di 5 euro sul prezzo del biglietto».

Articolo Precedente

Programma di Natale 2020, fumata bianca dalle associazioni di categoria

Articolo Successivo

Al via "Facce da Museo", le visite guidate organizzate da Mete Picene