Il Comitato “No Trivelle nel Piceno” prosegue la sua lotta

ASCOLI PICENO –  Il Comitato “No Trivelle nel Piceno” prosegue la sua lotta a tutela dei territori

In una nota, il Comitato ricorda che ” Con la sentenza del 12 luglio scorso, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimi il comma 7 e il comma 10 dell’articolo 38 del Decreto legge 133, lo ‘Sblocca Italia’. Un verdetto che ha dato ragione alle Regioni che avevano presentato ricorso (Abruzzo, Veneto,
Puglia, Marche e Lombardia) sulla spinta della mobilitazione di numerosi comitati e associazioni.
Il comma 7 riguardava le modalità di conferimento del titolo concessorio unico e le modalità di
esercizio delle attività in tema di idrocarburi, previste dal Disciplinare-tipo del 24 marzo 2015 che
rientrano dunque sulla materia di competenza concorrente.Il comma 10 consente al Mise di autorizzare progetti sperimentali di ricerca e coltivazione per un periodo fino a cinque anni entro le 12 miglia, di concerto con il Ministero dell’Ambiente e dopo aver acquisito il parere, non vincolante, delle Regioni.”

Con un altra sentenza, la Consulta ha nuovamente dato ragione alla Regione Abruzzo, dichiarando che “non spettava allo Stato e per esso al Ministro dello Sviluppo Economico adottare
il decreto del 25 marzo 2015 senza adeguato coinvolgimento delle Regioni”. In altre parole: addio al decreto ministeriale che attuava lo ‘Sblocca Italia’.

Il Comitato aggiunge che “Tutto questo non basta. Le Regioni debbono entro il 1 Agosto fare un ricorso straordinario dinanzi al Capo dello Stato  contro il nuovo Decreto del Ministro dello
Sviluppo Economico del 7 dicembre 2016, che ha come oggetto la “Disciplinare tipo per il rilascio e l’esercizio dei titoli minerari per la prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma, nel mare territoriale e nella piattaforma continentale” anch’esso adottato senza la partecipazione delle Regioni. Il ricorso deve essere basato sul mancato coinvolgimento della Regione nell’approvazione del decreto stesso”


Articolo Precedente

Project piscina comunale, De Vecchis: "I conti non tornano"

Articolo Successivo

La furia di Troli: "Colonnella e Capriotti "abusivi" sulla barca della Madonna della Marina"