Guardia di Finanza, il bilancio di un anno di attività sul territorio
Inizia un nuovo capitolo della Fase 2. Dal 15 giugno spettacoli all’aperto con mille persone al massimo
L’Itali prova a ripartire dopo il lockdown durato quasi due mesi, nel rispetto delle linee guida arrivate dopo il confronto governo-Regioni. In assenza di quelli regionali trovano applicazione i protocolli o le linee guida adottati a livello nazionale.
Oggi riaprono anche i parrucchieri, che dovranno rispettare delle regole stringenti: accesso dei clienti solo tramite prenotazione e mantenimento dell’elenco delle presenze per 14 giorni, i clienti potranno stare all’interno dei locali solo nel tempo indispensabile all’erogazione del servizio o trattamento; le postazioni di lavoro dovranno essere distanti un metro tra di loro. Sia l’operatore che il cliente dovranno indossare le mascherine e all’interno dei negozi dovrà essere disponibile l’erogazione del gel disinfettante. Proibite anche le riviste. Deve essere favorito il ricambio dell’aria e deve essere consentita la presenza contemporanea di un numero limitato di clienti in base alla capienza del locale.
Stessa cosa anche per i centri estetici.
Nel Dpcm si parla anche spettacoli all’aperto, che potranno partire dal 15 giugno con mille persone al massimo, mentre nei cinema e teatri il numero consentito è 200. Non c’è ancora una data utile per la riapertura delle discoteche, luogo dove è difficile mantenere il distanziamento.
Nessun limite per gli spostamenti nella stessa regione: non servirà più l’autocertificazione. Sì agli incontri non solo tra parenti e fidanzati, ma anche tra gli amici. Fino al 2 giugno restano invece vietati gli spostamenti tra regioni. Così come quelli da e per l’estero, salvo per comprovavate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute. Consentito comunque il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Dal 25 maggio potranno riaprire anche le piscine, ma le Regioni potranno anticipare o posticipare le aperture. Stabilite anche una serie di regole per l’utilizzo degli impianti. Tra queste, l’obbligo di disinfettare sdraio, lettini e ombrelloni ad ogni cambio di persona o nucleo familiare, la possibilità di misurare la temperatura a tutti, una ‘densità di affollamento’ in vasca calcolata con un indice di “7 mq di superficie a persona. Sono sempre vietati gli assembramenti.
Lascia un commento