Maltempo, la situazione nell’entroterra piceno

Gelo e neve sono tornati, dopo qualche giorno di tregua, a colpire tutto il territorio piceno. Fin dalla serata di mercoledì i fiocchi bianchi sono tornati a comparire su tutta la zona. Le zone dell’entroterra montano sono abituate al rigido clima di gennaio ma non sono pochi i problemi che si presentano durante le nevicate. Nel capoluogo la neve è caduta in più riprese ma senza creare problemi al traffico. Lo scenario che si presenta è da cartolina, con Colle San Marco quasi totalmente imbiancato , ma anche la zona di Castel Trosino e dintorni è ricolma di neve. Qualche disagio sulla Salaria a causa della ridotta velocità dei mezzi pesanti.

« Per il momento la situazione non ha particolari rischi» dice il Sindaco di Arquata Aleandro Petrucci « Abbiamo fatto operare tempestivamente tutti gli spazzaneve a nostra disposizione durante queste ore e fortunatamente le casette sembra che non hanno avuto problemi rispetto allo scorso anno. L’importante è che i nostri cittadini possano restare al caldo» dice il primo cittadino, « Le strade di competenza di Anas e Provincia di Ascoli, al momento, sono pulite e senza particolari criticità. Nel nostro Comune abbiamo anche indetto dei piccoli appalti  che riguardano ogni zona del territorio comunale per la pulizia delle strade, anche e sopratutto per consentire il regolare svolgimento del servizio di autobus scolastico che è rimasto sempre attivo» aggiunge Petrucci, «Speriamo soltanto che non aumenti la coltre nevosa per evitare che si presentino situazioni preoccupanti». Rimanendo nell’entroterra montano, anche Montemonaco combatte con i disagi che l’inverno porta con sé, specie nel periodo del post-sisma. « Attualmente abbiamo circa 30 centimetri di neve. I problemi arrivano quando il livello sale oltre il metro» dice il Sindaco Onorato Corbelli, « Le strade sono pulite, ma temiamo che con le bassissime temperature notturne, possa esserci una coltre di ghiaccio che può creare grandi problemi alla circolazione. Chi ha catene e gomme termiche non avrà comunque nessun problema di sorta».

Anche a Roccafluvione la situazione sembra non essere critica. « Al momento tutte le strade sono aperte. Soltanto nella zona alta del paese ci sono 10 centimetri di neve, ma nessuno ha segnalato disservizi» dice il Sindaco Francesco Leoni « Il nostro piano neve ha funzionato bene e tutti gli addetti sono pronti ad intervenire in qualsiasi momento se la situazione dovesse volgere al peggio» dice Leoni « Le scuole, salvo peggioramenti del meteo, resteranno aperte. Valuteremo successivamente se sarà il caso di cambiare idea, ma, al momento, non abbiamo considerato questa eventualità». Anche ad Acquasanta pare tutto nella norma. « La situazione è sotto controllo, anche per quanto riguarda le scuole. Al momento non pensiamo di chiudere le scuole» dice il Sindaco Sante Stangoni.


Articolo Precedente

Ad Ascoli raccolti 114.000 kg di olio esausto

Articolo Successivo

Gli studenti del "Fermi" nel progetto "Zero Robotics" per la stazione spaziale Iss