Una gigantografia di Cellini al posto di Kostabi: Piunti chiude con il passato

il sindaco Pasqualino Piunti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il lungomare, la spiaggia, il mare, gli alberghi dell’area turistica in una gigantografia dell’ex fotografo del Messaggero, Adriano Cellini. La maxi foto da qualche settimana campeggia nell’ufficio del sindaco Pasqualino Piunti. Nulla di straordinario, se non fosse che lo scatto appartiene al maestro di diverse generazioni di fotografi, appunto Adriano Cellini. Ma c’è di più: la sua maxi foto ha preso il posto di due quadri di Mark Kostabi, uno degli artisti di riferimento dell’East Village di New York negli anni Ottanta. Una scultura di Kostabi è installata nell’isola pedonale di viale Moretti.

Con questo cambiamento nell’arredo dell’ufficio, il sindaco Piunti chiude con la memoria del predecessore: Giovanni Gaspari. Proprio Gaspari fu bersagliato dalle critiche per i 35mila euro spesi per arredare l’ufficio, che ora ha perso anche la bianca poltrona. Infatti, Piunti non siede più sulla lussuosa poltrona di Gaspari: a fine settembre l’ha sostituita con quella nera, non in ottimo stato, della sala giunta (nel riquadro della foto si possono notare le differenze tra prima e oggi).

“Ho voluto cambiare – chiosa Piunti – perché mi ritrovo più a mio agio con il panorama della città, con tutto il rispetto per le opere di Kostabi che ho trasferito nell’ufficio del capo di gabinetto, Luigi Cava. La foto è molto apprezzata, una copia della gigantografia mi è stata chiesta da diverse persone, tra cui il dirigente del commissariato della Pubblica sicurezza, Filippo Stragapede”. Conclude Piunti: “Per quanto riguarda il cambio della poltrona, l’ho fatto perché in sala giunta la poltrona del sindaco era più alta di tutte le sedie: con questo gesto simbolico mi sono messo al pari delle persone che partecipano alle riunioni”.

Print Friendly, PDF & Email

Articolo Precedente

Congresso provinciale Pd, si vota ad Ascoli e San Benedetto

Articolo Successivo

Il M5S lancia l'allarme: "Nella Provincia di Ascoli chiuderanno 22 uffici postali"