Dardust raddoppia, giovedì 15 maggio concerto al Teatro Filarmonici con set elettronico
Una tassa sulle manifestazioni in piazza con scopo di lucro
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – In arrivo la tassa sulle manifestazioni con scopo di lucro che si svolgono negli spazi pubblici. L’argomento è stato discusso nel corso di una riunione che si è svolta nel Municipio di viale De Gasperi tra il comandante della Polizia locale Giuseppe Coccia, il dirigente del settore assetto del territorio Germano Polidori e il segretario generale Edoardo Antuono.
Il Comune nel concedere il patrocinio agli eventi in piazza, nell’isola pedonale, nelle pinete o nei parcheggi esenta gli organizzatori dalla tassa per l’occupazione del suolo pubblico. Ma ci sono appuntamenti in cui viene svolta la ristorazione o la vendita di bevande. Iniziative che hanno un rientro economico, per le quali verrà introdotta la tassa per l’occupazione del suolo pubblico. Un balzello che di norma pagano gli esercenti per i dehors, le bancarelle del mercato, i chioschi e affini.
“Andranno cambiati i criteri sulla gratuità del suolo pubblico per le manifestazioni con scopo di lucro”, il commento telegrafico del sindaco Pasqualino Piunti.